gusti per soffritto sempre pronti

Vuoi avere i gusti per soffritto sempre pronti? Ora ti spiego come puoi fare.

Spesso quando si vuole preparare un sugo o una pietanza veloce non si ha il tempo di tritare la verdura di base per un soffritto, oppure semplicemente in quel momento non si hanno a disposizione quelle verdure, allora questi cubetti di soffritto, conservati in freezer, ci vengono in aiuto.

Naturalmente un soffritto preparato sul momento è sempre consigliato e rende il piatto più gustoso, ma anche questo non è male.

I sapori del nord sono diversi da quelli del sud quindi gli ingredienti del mio soffritto sono diversi da quelli previsti nella cucina di alcuni di voi ma l’idea non cambia.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

3 carote
1 cipolla
1 mazzetto prezzemolo
1 costa Sedano

Strumenti

1 Ciotola
1 Mixer
1 Coltello
1 Pelapatate

Preparazione

Prepara tutte le verdure occorrenti pulendole e lavandole.

Lasciale asciugare e tagliale a tocchetti.

Trita con un mixer (fai andare qualche secondo e controlla, non deve diventare un frullato)

Fai riposare il preparato per una decina di minuti in un colino per eliminare i liquidi. Prendi dei contenitori per il ghiaccio (ti consiglio quelli con basi in silicone per far saltare fuori facilmente i cubetti) distribuisci il preparato e copri con pellicola trasparente o alluminio.

Metti in freezer e lasciar congelare per almeno un giorno.

Togli i cubetti dai contenitori e conserva in freezer dentro una scatola o un sacchetto.

Note

In questo articolo è presente un prodotto sponsorizzato Amazon Colourworks Kitchen Craft Stampo per cubetti di Ghiaccio, Flessibile

se questa ricetta ti è piaciuta…

…continua a seguirmi sulla mia pagina facebook o sul mio profilo Instagram  per restare sempre aggiornato sulle novità.

Se vuoi puoi anche votare la ricetta mettendo tante stelline.

Grazie per la tua visita!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Gineprina Cucina

Mi chiamo Daniela, Gineprina è solo un nome di fantasia e più avanti vi spiegherò il perché di questo nome. Vivo a Genova, la mia città natale, amo la mia Liguria, con il suo mare e le sue colline e amo cucinare e gustare i piatti della tradizione ligure. Sono un architetto che di mestiere fa di tutto fuorché l’architetto, precaria a vita ho per fortuna mille passioni e interessi, fra queste anche quella di cucinare e raccogliere ricette che mi ispirano, per poi sperimentarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.