Pubblicità

crostata primavera con confettura di fragole

Oggi ho voluto preparare questa crostata primavera con confettura di fragole, che ti offro virtualmente come augurio di Buona Pasqua.
Quest’anno la Santa Pasqua e anche pasquetta si festeggeranno in modo diverso e anche i piatti cucinati saranno un po’ meno elaborati per la mancanza di vari ingredienti, ma non ci scoraggiamo e proviamo lo stesso a celebrare le nostre feste.
La preparazione di questa crostata e gli ingredienti utilizzati sono semplici, la bellezza della torta sta nella sua decorazione, e per questo ti serviranno degli stampini con fiorellini, farfalline e altre forme a tua scelta che disporrai a tuo piacimento.
La base della torta è una frolla, potrai trovare il procedimento per prepararla qui o se utilizzi il bimby quello indicato qui.
Inoltre potrai preparare la confettura di fragole tu stessa, considerato che il frutto è di stagione, oppure utilizzare la confettura già pronta.
Ma vediamo nel dettaglio come fare

crostata primavera con confettura di fragole
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni1 torta
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

per la base di frolla:

  • 300 gFarina 00
  • 130 gBurro
  • 80 gZucchero
  • 1Uovo
  • 1Tuorlo
  • 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
  • Scorza di limone (grattugiata)

per la confettura di fragole:

  • 500 gFragole
  • 150 gZucchero
  • 1Limone (il succo)

Strumenti

  • Stampino Decora fiorellino a espulsione
  • Stampino a farfallina
  • Mattarello
  • Spianatoia
  • Impastatrice
  • Teglia 24/26 cm. di diametro
Pubblicità

Preparazione

preparazione della confettura di fragole:

  1. Pulisci e lava le fragole e mettile a macerare per qualche ora assieme allo zucchero e al succo di un limone.

    Versa tutto in pentola e cuoci a fuoco basso mescolando spesso per 30 -40 minuti.

    Fai raffreddare.

preparazione della pasta frolla:

  1. per la sua preparazione ti consiglio di vedere le spiegazioni date qui o se utilizzi il bimby quelle indicate qui.

composizione della crostata:

  1. Stendi metà della frolla con il mattarello su di una spianatoia.

    Rivesti una teglia di 24/26 cm. di diametro precedentemente imburrata.

    Versa la confettura di fragole senza arrivare sui bordi tenendone da parte un pochino.

    Stendi l’altra metà della frolla e prepara i fiorellini con lo stampino a fiorellino.

    Io ho utilizzato degli stampini ad espulsione come potete vedere in foto.

    Distribuisci i fiorellini lungo tutto il contorno della torta.

    Distribuisci una piccola quantità di confettura su ogni fiorellino, puoi aiutarti con una saccapoche con bocchetta a foro largo o semplicemente con il fondo del manico di un cucchiaino.

    Decora l’interno della torta con altri fiorellini o con altre figure a piacere a seconda della tua disponibilità di stampini.

  2. Pubblicità

cottura:

  1. Poni la torta in forno precedentemente scaldato a 180°C e cuoci per 30-35 minuti con forno statico.

Note

La torta che vedi in figura è fatta con metà dose di frolla in un tegame di 22 cm.

Se vuoi procedere in tal modo potrai utilizzare la restante frolla per preparare dei biscottini.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gineprina Cucina

Mi chiamo Daniela, Gineprina è solo un nome di fantasia e più avanti vi spiegherò il perché di questo nome. Vivo a Genova, la mia città natale, amo la mia Liguria, con il suo mare e le sue colline e amo cucinare e gustare i piatti della tradizione ligure. Sono un architetto che di mestiere fa di tutto fuorché l’architetto, precaria a vita ho per fortuna mille passioni e interessi, fra queste anche quella di cucinare e raccogliere ricette che mi ispirano, per poi sperimentarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.