Crocchette e polpette, come dicono le mie figlie, sono un po’ la mia specialità, si possono fare un po’ in tutti i modi, sono un ottimo escamotage per utilizzare gli avanzi e vengono quasi sempre molto apprezzate.
Oggi ho provato a fare queste crocchette di patate e riso, semplici, soffici e sfiziose.
Prima d’ora avevo sempre fatto crocchette di sole patate o di solo riso, ma oggi ho voluto provare a mischiare i due ingredienti e il risultato è stato molto soddisfacente.
Per insaporirle ho usato formaggi, ed erba cipollina, ma si possono sostituire con altri aromi a seconda dei propri gusti.
Per renderle più salutare la cottura ho utilizzato il forno, mettendo un filo d’olio sul fondo della teglia e ungendo leggermente tutta la superficie della crocchetta, ovviamente se si preferisce una crocchetta più fragrante si possono friggere in padella.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 patata
-
80 g Riso
-
1 bicchiere Latte
-
30 g Burro
-
2 Sottilette
-
3 cucchiai Parmigiano reggiano
-
1 uovo
-
2 cucchiai Yogurt (o kefir)
-
Erba cipollina (o altri aromi)
-
Pane grattugiato (per l'impanatura)
-
Farina (per l'impanatura)
Preparazione
-
- Lessare il riso e le patate separatamente, in acqua salata.
- Schiacciare le patate, unirvi burro, latte, parmigiano, yogurt e mescolare bene.
- Dividere l’uovo tenendo da parte, in un piatto, l’albume e inserendo il tuorlo nel composto.
- Infine unire il riso lesso, piccoli pezzetti di sottilette, l’erba cipollina e altri aromi a piacere.
- Lasciare riposare in frigo per 30 minuti in modo che il riso assorba gli altri sapori. (passaggio non necessario ma consigliato)
- Sbattere leggermente il bianco d’uovo.
- Formare le crocchette e passarle prima nella farina, poi nel bianco d’uovo e infine nel pane grattugiato.
- Disporre le crocchette su una teglia precedentemente oliata rigirandole per distribuire l’olio su tutta la superficie.
- Cuocere per 20 minuti a 200°.
- Servire tiepide.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Gineprina in cucina per restare sempre aggiornato sulle novità