I conchiglioni sono un formato di pasta molto grande facilmente reperibile nei migliori supermercati. Questa pasta è adatta ad essere riempita i vari modi, a seconda dei nostri gusti e della nostra fantasia.
Questa volta ho provato la combinazione melanzane e gorgonzola, ma si possono trovare numerose alternative, con altre verdure di stagione, ad esempio in autunno si può usare la zucca, vedi ricetta qui. e in inverno magari i broccoli.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 3
- Costo: Economico
Ingredienti
-
15 Conchiglioni
-
1 melanzana (tonda)
-
100 g Gorgonzola
-
1/2 Cipolla
-
Olio di oliva
-
Parmigiano reggiano
per la besciamella
-
500 g Latte
-
50 g Farina
-
20 g Burro
-
Pepe
-
Noce moscata
Preparazione
-
- Lavare le verdure, tagliare la melanzana a cubetti e la cipolla a fettine sottili.
- In una casseruola far soffriggere la cipolla, aggiungere i cubetti di melanzana e un po’ d’acqua.
- Far cuocere per 10-15 minuti mescolando i cubetti devono risultare morbidi ma non spapolati.
- Nel frattempo preparare la besciamella vedi ricetta qui.
- In una teglia versare qualche cucchiaio di besciamella in modo da distribuirla su tutta la superficie.
- Aggiungere alla restante besciamella i pezzetti di gorgonzola e i cubetti di melanzana e mescolare bene.
- Cuocere la pasta in acqua salata per il tempo indicato nella confezione meno tre minuti.
- Lasciare leggermente raffreddare la pasta riempirla con il miscuglio di besciamella e adagiare in teglia fino ad esaurimento degli ingredienti
- Distribuire parmigiano reggiano grattugiato e infornare.
- Far cuocere per 15 minuti e grigliare per 5.
consiglio per la scelta della teglia
Solitamente scelgo la teglia mettendo al suo interno i conchiglioni crudi in modo da capire se ci staranno tutti
5,0 / 5
Grazie per aver votato!