Torta Saetta McQeen
La torta Saetta McQeen decorata in pasta di zucchero è una richiesta diretta ed esplicita del piccolo Giuseppe, che ha compiuto quattro anni. Ha visto su internet questa macchinina antropomorfa, simpatica e, soprattutto, rossa fiammante ed è stato amore a prima vista.
La struttura di Saetta McQueen (semplicemente Cars per molti bambini) l’ho realizzata con pasta di cereali ricoperta di pasta di zucchero. La torta è un pan di spagna al cacao farcito con crema Rocher. Di seguito le quantità e tutte le ricette che ho utilizzato.
- Il pan di spagna al cacao è di forma rettangolare e misura 40 x 30 cm, l’ho preparato con 14 uova, 420 g di zucchero, 360 g di farina, 85 g di cacao amaro (il procedimento QUI).
- La farcia è, come ho già detto di golosissima e irresistibile crema Rocher nelle dosi di 800 g di Nutella, 1 l di panna da montare fredda, 100 g di granella di noccioline e Loacker alla nocciola (la ricetta QUI).
- Per la bagna ho semplicemente fatto scaldare 250 ml di latte, in cui ho sciolto un cucchiaio di zucchero.
- Per la stuccatura ho usato di 1 l di panna montata.
- Per la copertura della torta ho impiegato 1 kg di pasta di zucchero bianca.
- In più occorrono pasta di zucchero nera per i quadrati, la strada e i due piccoli pneumatici e quella rossa per le lettere.
Saetta McQueen misura circa 15 cm di larghezza e 25 cm di lunghezza e l’ho modellato partendo da una base di pasta di cereali e ricoprendolo, poi, con un doppio strato di pasta di zucchero.
- Le dosi per realizzarlo sono 200 g di riso soffiato, 375 g di marshmallows e 50 g di burro (il procedimento QUI).
La doppia copertura in pasta di zucchero serve per minimizzare le imperfezioni della pasta di cereali: per il primo strato 500 g di pasta di zucchero bianca, per il secondo 500 g di pasta di zucchero rossa.
- Per le decorazione occorre pasta di zucchero: bianca, nera, celeste e gialla.