Torta rustica di salumi e formaggi
Oggi voglio consigliarvi la più classiche delle ricette la torta rustica di salumi e formaggi, una torta salata a base di prosciutto crudo, mortadella, scamorza e fiordilatte, un po’ pesantuccia forse, ma dal gusto esplosivo. Non ho ancora trovato qualcuno a cui non piaccia! Di regola anche la pasta sfoglia dovrebbe essere preparata in casa, di quelle consistenti e supercroccanti … ma non nascondo che non so prepararla (urge correre ai ripari!), quindi dobbiamo ripiegare su una più delicata parta sfoglia acquistata. Ricetta piuttosto versatile, poiché adatta a dei buffet essendo possibile prepararla in anticipo, come antipasto, accompagnata a un classico antipasto di carne, o come cena. Se avanza, i miei figli la gradiscono anche a merenda, perfino fredda di frigo!
Ingredienti:
- 100 g di mortadella (in 2 fette),
- 100 g di prosciutto crudo dolce (in 2 fetta),
- 2 scamorze,
- 2 fiordilatte,
- 100 g di parmigiano grattugiato,
- 5 uova,
- 2 rotoli di pasta sfoglia.
Preparazione:
- Accendere il forno a 190°.
Sbattere le uova con il parmigiano, senza aggiungere sale, poiché i salumi daranno tutta la sapidità necessaria, e raccoglierle in una ciotola con il resto degli ingredienti.
Adagiare un foglio di pasta sfoglia in una teglia con tutta la carta oleata. Dovesse risultare troppo piccolo allargarlo leggermente con un matterello. Rovesciare il ripieno all’interno e livellarlo.
Coprire con l’altra sfoglia, chiudere bene i bordi, attorcigliare su se stessa la pasta in eccesso e creare un cordoletto lungo tutto il perimetro. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e infornare in forno già caldo sul penultimo ripiano in basso per 45 min, come dico sempre controllate sempre la cottura, perché i forni sono tutti diversi, oltre alla cottura della superficie, controllate quella del fondo, che a causa del liquido rilasciato dai formaggi potrebbe rimanere troppo morbida.
CONSIGLIO: se preparate la rustica di salumi e formaggi in anticipo, scaldatela un po’ prima di servirla, così i formaggi si ammorbidiranno insieme al resto del ripieno e la rustica risulterà più morbida e fragrante.
Per ricette simili vedi anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/pizza-patate-in-crosta/ http://blog.cookaround.com/gildabias/muffin-salati-wurstel-galbanino/ http://blog.cookaround.com/gildabias/rotolo-di-wurstel-e-mozzarella/