L’autunno è una ricchissima miniera di preziosi doni della natura, che da il meglio di sé con frutta e verdura, quindi perché non approfittarne? Oggi ho raccolto dei cachi ed erano così belli tondi con quell’invitante colore aranciato, così dolci e succosi ed ho deciso … dopo averne mangiato un paio al naturale .. di utilizzarli per preparare una torta morbida di cachi come fine pasto per il pranzo domenicale.
E’ stato più che altro un esperimento, ma direi molto ben riuscito e che ripeterò appena possibile. Non è esattamente un dolce tipico di Halloween, ma con le giuste decorazioni, ad esempio qualche zucca in pasta di zucchero, un simpatico gatto nero o un calderone ricolmo di delizie zuccherate, ed un bel po’ di caramelle sparse qua e là lo potrà sicuramente diventare, per la gioia di grandi e piccini.
Ingredienti:
- 230 g di cachi maturi (circa 3),
- 3 uova,
- 250 g di farina,
- 150 g di zucchero di canna,
- 100 g di burro o margarina,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- la buccia grattugiata di un’arancia,
- 30 g di gocce di cioccolato fondente,
- zucchero a velo per spolverizzare.
Preparazione:
Togliere il picciolo ai cachi, sbucciarli ed eliminare tutti i semi interno, quindi frullarli con un frullatore o un mixer ad immersione. Tenere la polpa da parte.
Montare le uova a temperatura ambiente, così monteranno prima e meglio, con lo zucchero di canna e la scorza grattugiata dell’arancia, finché diventeranno bianche e spumose.
Aggiungere gradualmente la farina e il lievito preventivamente setacciati insieme, alternati al burro sciolto.
Unire delicatamente la polpa dei cachi e, per ultimo le gocce di cioccolato fondente. Versare l’impasto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
Infornare la torta di cachi in forno preriscaldato a 180° per 40 min. circa. Prima di sfornarla accertarsi che il dolce sia cotto, infilzandolo a centro con uno stecchino di legno, se uscirà perfettamente asciutto, il dolce sarà pronto. Lasciar raffreddare la torta morbida di cachi, toglierla dalla teglia e spolverizzarla con zucchero a velo.
Potrebbero interessarti anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/mostrhamburger/ http://blog.cookaround.com/gildabias/cuori-di-cioccolato-e-zucca/ http://blog.cookaround.com/gildabias/torta-di-mele-e-frutta-secca/
Buonissima!!! Mai fatta così, la proverò quanto prima
Che meraviglia! con i cach mai fatta. Ci devo provare
ottima, la migliore tra le ricette provate con i cachi…. e ben proporzionata e semplice!
Grazie, sono felice che ti sia piaciuta!