La torta Biancaneve in pasta di zucchero è costituita da due torte vere di pan di Spagna classico con doppia farcitura, uno strato di golosa crema diplomatica al cioccolato e un secondo strato di semplice, ma sempre apprezzatissima crema chantilly (cioè panna montata aromatizzata alla vaniglia).
Torta Biancaneve in pasta di zucchero
Qui di seguito troverai tutte le ricette, le dosi e l’elenco di ciò che occorre per realizzare la torta Biancaneve in pasta di zucchero:
- Il pan di Spagna classico del piano più alto è di 20 cm di diametro ed ho usato 5 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di farina (il procedimento QUI).
- Il pan di spagna del piano basso è di 32 cm di diametro ed ho usato 10 uova, 300 gr di zucchero, 300 gr di farina.
- La torta ha doppia farcitura. Il primo strato è di crema diplomatica al cioccolato seguendo la ricetta e le dosi di questa ricetta raddoppiandone le dosi.
- Il secondo strato è di 750 ml di crema chantilly.
- La stuccatura è di crema al burro nelle dosi di 500 g di burro, 400 g di margarina, 400 g di zucchero a velo, una tazzina di latte caldo (il procedimento QUI).
- Per la bagna ho scaldato 150 ml di latte e vi ho sciolto un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di cacao amaro.
- Per la copertura del piano superiore ho utilizzato 1,200 kg di pasta di zucchero verde.
- Per Biancaneve ho usato pasta model color carne, nera, gialla, blu e rossa.
- Per le decorazione pasta di zucchero verde, rosa, rossa, blu, gialla e marrone.
- Occorrono anche: un cake border del diametro di 40 cm e un vassoio del diametro di 20 cm, colla alimentare e pioli di plastica per sostenere i piani di pan di spagna.