I tartufini dolci alla marmellata e cioccolato sono dolcetti deliziosi da mangiare in un sol boccone.
Dalla consistenza morbida e con una copertura croccante, che li rende sfiziosissimi.
Per preparare questa ricetta ho utilizzato del pan di Spagna e della confettura di albicocche, ma, come già scritto, puoi usare la base e il gusto di confettura o di marmellata che preferisci.
Questi dolci sono una ricetta furbissima, perché perfetti per riciclare dei dolci avanzati, dai ciambelloni o cupcakes fatti in casa, alle merendine acquistate in negozio, magari quelle che volevi assaggiare, ma che proprio non ti sono piaciute, ma comunque squisiti e ti faranno fare sempre un figurone!
Passiamo alla preparazione, che è semplicissima e veloce, ancor di più con il passo passo fotografato e se hai ancora dubbi, scrivimi nei commenti.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni20
Ingredienti
Per i tartufini:
Per la copertura:
Strumenti per i tartufini dolci alla marmellata e cioccolato
Preparazione dei tartufini dolci alla marmellata e cioccolato
Un piccolo trucco per accertarti di aver ottenuto la giusta consistenza è quello di stringerne una piccola quantità nel pugno, se manterrà la forma senza sbriciolarsi è perfetto.
La quantità di marmellata potrebbe variare secondo il tipo di base scelta, se necessario aggiungine ancora un po’, fino a ottenere la consistenza necessaria.
Preleva 15 g circa di impasto e forma una pallina, cercando di farla più tonda e liscia possibile. Continua fino a terminare l’impasto.
Metti in un piattino la confettura, che userai dello stesso gusto usato per l’impasto, nell’altro le codette di cioccolato.
Rotola le palline prima nella confettura, che fungerà da collante e permetterà di avere un sapore più intenso.
Sistema ogni dolcetto in un pirottino di carta.
I tartufini dolci alla marmellata e cioccolato sono subito pronti per essere gustati.
Potrebbero piacerti anche queste idee:
In questo articolo potrebbero essere presenti uno o più link di affiliazione.
Conservazione
I tartufini dolci alla marmellata e cioccolato possono essere conservati fio a 4 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente o, se molto caldo, nel frigorifero.
L’impasto dei tartufini può essere congelato e usato all’occorrenza, previo scongelamento in frigo.