Sedanini con baccalà mantecato

Sedanini con baccalà mantecato

I sedanini con baccalà mantecato sono nati come ricetta da riciclo, mi era avanzato del baccalà mantecato, preparato come antipasto per il pranzo del giorno prima ed ecco che, vedendolo in frigorifero tristemente in una ciotolina, ho deciso di dargli nuova vita e di riutilizzarlo per preparare un primo e vi assicuro che è venuto davvero bene!

Il tocco in più lo ha dato la granella di nocciole, che, ho scoperto, come sapore si sposa benissimo con il baccalà e conferisce quella nota croccante che contrasta piacevolmente con il condimento dalla consistenza quasi spumosa. Se non avete baccalà mantecato avanzato, ma volete comunque provare questo primo di pesce (vi assicuro che ne vale la pena) preparatelo, seguendo questa semplice ricetta.

Sedanini con baccalà mantecato

Ingredienti:

  • 360 g di sedanini rigati,
  • 250 g di baccalà mantecato,
  • 3 cucchiai di granella di nocciole,
  • 1/2 tazzina di latte,
  • 1 cucchiaio di olio di oliva,
  • sale grosso.

Preparazione:

  • img_7764Mettere a bollire abbondante acqua per la pasta, appena bolle, salare e buttare i sedanini rigati. Mescolare, far riprendere il bollore e cuocere per i minuti indicati sulla confezione.

 

 

  • img_7766img_7767In una padella ampia, che dovrà contenere anche la pasta, far scaldare il cucchiaio di olio di oliva e, a fiamma bassissima, far “sciogliere” il baccalà mantecato, diluendo con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

 

  • img_7769img_7768Farlo scaldare bene e renderlo più cremoso, mescolando energicamente con la mezza tazzina di latte.

 

 

  • img_7770img_7772Scolare la pasta al dente direttamente nella padella del baccalà e mescolare accuratamente. Aggiungere la granella di nocciole e mescolare ancora. Servire i sedanini con baccalà mantecato caldi a piacere cosparsi da prezzemolo tritato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *