La sbriciolata di patate con asparagi, cipolla e salsiccia è un’alternativa molto sfiziosa alla più classica torta rustica di pasta sfoglia o brisée.
Sicuramente più laboriosa, ma comunque semplice da preparare.
Pensa a un guscio morbido e dalla superficie gratinata di impasto di patate, immagina il ripieno saporito e incredibilmente filante di mozzarella …
Eh sì, si sa, ormai che non resisto di fronte al formaggio filante!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti della sbriciolata di patate con asparagi, cipolla e salsiccia
Per l’impasto di patate
- 1 kgpatate
- 300 gfarina
- 1uovo
- 50 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- q.b.sale fino
Per il ripieno
- 300 gsalsicce
- 300 gasparagi
- 150 gcipolla
- 2 cucchiaiolio di oliva
- q.b.sale fino
- 250 gmozzarella
- 1 cucchiaioGrana Padano DOP
Strumenti
- Ciotola
- Pentola a pressione
- Bilancia pesa alimenti digitale, salvaspazio, precisa ed economica
- Tagliere
- Coltello
- Padella
Preparazione della sbriciolata di patate con asparagi, cipolla e salsiccia
Prepara l’impasto alle patate
Lava le patate, perché lo sporco eventualmente presente sulla buccia, si scioglierà nell’acqua di cottura, entrando poi a contatto con la polpa, se le patate dovessero spaccarsi.
Cerca di scegliere patate più o meno delle stesse dimensioni, in modo che cuociano tutte nello stesso tempo, altrimenti rischi di ritrovare a fine cottura patate stracotte insieme a patate ancora dure.
Trasferiscile nella pentola a pressione, coprile di acqua fredda e aggiungi del sale grosso.
Metti il coperchio, chiudilo bene e assicurati che la valvola sia chiusa. Metti sul fuoco e porta a bollore.
Quando la valvola inizierà a fischiare, abbassa la fiamma e fai cuocere per 15 minuti. A cottura terminata apri la valvola e lascia uscire tutta l’aria presente all’interno, solo allora apri il coperchio e scola le patate.
I tempi di cottura sono per delle patate di grandezza media.
In alternativa alla pentola a pressione, immergi le patate in abbondante acqua fredda e portare ad ebollizione.
Abbassare, quindi, la fiamma e cuoci una trentina di minuti, i tempi di cottura sono comunque indicativi, perché dipendono molto dalle dimensioni e dal tipo di patate, saranno cotte quando si infilzeranno facilmente con i rebbi di una forchetta.
Lascia raffreddare completamente le patate per almeno 3 ore, in modo che si asciughino anche un po’, è fondamentale per evitare che l’impasto risulti troppo appiccicoso e quindi difficile da lavorare.
Una volta fredde, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate, trasferiscile, quindi in una ciotola capiente.
Aggiungi la farina, il grana, l’uovo e il sale e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno.
Trasferisci, poi l’impasto sul piano di lavoro infarinato e impasta a mano.
Se l’impasto dovesse risultare ancora troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Prepara il ripieno
Spella le salsicce sgranale e tienile da parte.
Lava gli asparagi, elimina la parte finale più dura del gambo e buttala, poi tagliali a tocchetti.
Sbuccia le cipolle e tagliale a fettine sottili.
Scalda l’olio in una padella, aggiungi le salsicce sgranate, gli asparagi e le cipolle, mescola e cuoci per circa 15 minuti a fiamma medio bassa, mescolando di tanto in tanto.
Aggiusta di sale.
Prepara la sbriciolata
Accendi il forno in modalità statica a 200° e lascialo riscaldare.
Ungi una teglia del diametro di 30 cm con poco olio di oliva e rivestine fondo e bordi con 3/4 dell’impasto di patate.
Basterà mettere l’impasto nella teglia e schiacciarlo con le mani leggermente unte di olio di oliva, per evitare che l’impasto vi si attacchi.
Riempi con il ripieno di salsicce, asparagi e cipolle.
Cospargi tutta la superficie con la mozzarella tagliata a dadini.
Ricopri con il restante impasto alle patate, mettendolo a pezzetti in modo “disordinato”.
Spolverizza con il Grana grattugiato e inforna in forno già caldo per circa 45 -50 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
La sbriciolata di patate con asparagi, cipolla e salsiccia è ottima da gustare sia tiepida, che fredda.