Le salsicce con patate e peperoni al forno sono un secondo piatto di carne con contorno incluso semplice da preparare e sempre molto gradito da grandi e piccini.
In questa ricetta ho utilizzato le mie salsicce preferite, cioè quelle di suino insaporite con la paprika dolce, ma il bello è che questa ricetta è possibile adeguarla ai propri gusti, utilizzando le salsicce di suino classiche o rendere il piatto più intenso usando le salsicce piccanti o quelle di fegato o alleggerire la ricetta scegliendo le salsicce di pollo o tacchino senza andare ad intaccare minimamente il gusto finale. In alcune ricette consigliano di bucare le salsicce per farne uscire il condimento e far insaporire anche le patate, ma io preferisco non farlo, perché rilasciando il loro liquido, le salsicce, a fine cottura, risulteranno secche, non bucandole, invece, rimarranno succose e saporite, pur dando sapore alle patate e ai peperoni. Non amo, inoltre, utilizzare aromi o erbe, perché i sapori di questo secondo sono perfettamente complementari ed equilibrati tra loro e a volte l’essenziale in cucina è la scelta migliore. Le salsicce con patate e peperoni al forno sono un piatto molto sostanzioso e saporito, quindi spesso servito come piatto unico.
Ingredienti per 6 persone:
- 6 salsicce alla paprika,
- 1,5 kg di patate,
- 2 peperoni,
- sale,
- 3 cucchiai di olio di oliva.
Preparazione:
- Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti. Lavare i peperoni, eliminare i piccioli e i semi e i filamenti interni e tagliarli prima a listarelle, poi a quadratini. Trasferire, quindi, il tutto in una teglia.
Condire le patate e i peperoni con l’olio di oliva e il sale, quest’ultimo con moderazione, perché le salsicce, in genere, sono già sapide, e mescolare accuratamente.
Unire le salsicce, spingendole un po’ tra le patate e i peperoni, in modo che rimangano umide e non si secchino troppo. Infornare in forno già caldo a 200° per 30-40 minuti. A metà cottura rigirare le salsicce con patate e peperoni al forno, in modo da uniformare la cottura e permettere alle patate di condirsi con il grasso rilasciato dalle salsicce.
Mmm..piacciono sempre a tutti queste!!! :PP
Bravissima,baci cara a presto <3
la nostra passione ,salsicce patate e peperoni ,buonissimi
un bel pezzo di pane e la vita ti sorride!!!
E’ Vero, magari casareccio!
Ma quanto mi piacciono le cose che fai. Quanto mi piaci tu… perchè dietro una bella ricetta c’è una grande cuoca nonchè donna meravigliosa.
Tanto affetto e tanti baci alla mia Gilda <3<3<3
Giusy di blumirtillo
Questo piatto piacerebbe ai miei ragazzi, complimenti Gilda
Slurpissimo….
Mamma mia che buone, in autunno è un piatto ideale!
Ossignur…..sbavation hahahhahahaha