Pubblicità

Rustica di patate con funghi e salsiccia


La rustica di patate con funghi e salsiccia è una gustosissima torta salata molto soffice, grazie all’impasto morbido di patate che ne caratterizza la base, e ricca di sapore, grazie al connubio perfetto di salsicce e funghi.
E vogliamo forse dimenticare il Galbanino filante? Diciamoci la verità, se non c’è il formaggio filante in una torta salata non è la stessa cosa, e qui ce n’è e anche tanto!

rustica di patate con funghi e salsiccia
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura1 Ora
  • PorzioniTeglia tonda di 30 cm
  • Metodo di cotturaForno elettrico
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 kgPatate
  • 200 gFarina
  • 100 gParmigiano Reggiano DOP
  • 300 gFunghi misti (surgelati)
  • 350 gSalsiccia
  • 250 gGalbanino
  • 30 gCipolla
  • 1 cucchiaioOlio di oliva
  • q.b.Sale
Pubblicità

Preparazione

  1. patate lesse

    Lava bene le patate, perché durante la cottura potrebbero spaccarsi e l’eventuale terra o sporcizia presenti sulla buccia, sciogliendosi nell’acqua bollente, potrebbero entrare in contatto con la polpa delle patate.

  2. Consiglio: scegli patate delle stesse dimensioni, in modo da non ritrovarti con un tubero piccolino completamente sfatto e uno grande crudo all’interno.

  3. Metti le patate in una pentola a pressione, coprile di acqua fredda (facendo attenzione a non superare mai il livello indicato all’interno), aggiungi 1 cucchiaio di sale, chiudi coperchio e valvola e metti sul fuoco.

  4. Pubblicità
  5. Dal momento in cui l’acqua all’interno della pentola inizia a bollire, lo capirai dal fatto che la valvola inizierà a fischiare, abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 15 minuti.

  6. Il tempo di cottura è calcolato per patate medie, diminuisci o aumenta la durata in base alle dimensioni del tubero.

  7. Trascorso il tempo di cottura, togli dal fuoco, apri la valvola e lascia che il vapore fuoriesca completamente prima di aprire il coperchio.

  8. Pubblicità
  9. Scola le patate e lasciale raffreddare, quindi sbucciale e schiacciale.

  10. rustica di patate con funghi e salsiccia

    Raccogli la polpa in una ciotola, unisci la farina e il Parmigiano, tenendone da parte due cucchiai, e impasta. Aggiusta eventualmente di sale.

  11. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per un’ora.

  12. Pubblicità
  13. rustica di patate con funghi e salsiccia

    Mentre l’impasto riposa in frigo, prepara il ripieno. In una padella fai rosolare la cipolla tritata nell’olio di oliva, facendola appena colorire.

  14. Unisci le salsicce, precedentemente spellate e sgranate, mescola e dopo 5 minuti aggiungi anche i funghi scongelati, tagliando quelli troppo grandi.

  15. Lascia cuocere a fiamma media per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale.

  16. Pubblicità
  17. rustica di patate con funghi e salsiccia

    Rivesti una teglia tonda del diametro di 30 cm con un quadrato di carta forno.

  18. “Spalma” metà dell’impasto sul fondo della teglia e ricopri con il ripieno di salsicce e funghi.

  19. Aggiungi le fette di Galbanino, disponendole su tutta la superficie.

  20. Pubblicità
  21. rustica di patate con funghi e salsiccia

    Chiudi con il rimanente impasto, livella e spolverizza con il Parmigiano tenuto da parte.

  22. Inforna la rustica in forno ventilato già caldo a 200° per circa 30 min., comunque fin quando sarà ella dorata.

  23. Per gustare al meglio la rustica di patate con funghi e salsiccia, lasciala intiepidire prima di servirla.

  24. Pubblicità
  25. Io adoro le rustiche. E tu? QUI ne troverai tantissime!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *