Questo pane piacevolmente aromatizzato è costituito da un insieme di rose di pane arricchite da una farcia di mortadella, parmigiano e un trito di erbe mediterranee. Prima di essere infornato, il pane va spennellato con dell’olio aromatizzato al rosmarino e spolverato con del sale fino. Data la presenza nel ripieno di un salume sapido quel è la mortadella e un formaggio saporito quale il parmigiano, non aggiungete altro sale all’impasto, anche se assaggiandolo vi sembrerà un po’ insipido.
Ingredienti per l’impasto:
- 560 g di farina ‘0’,
- 2 uova,
- 240 ml di latte,
- 60 g di burro,
- 1 panetto di lievito di birra fresco,
- 2 cucchiaini di sale fino,
- 1 cucchiaino raso di zucchero.
Ingredienti per la farcia:
- 100 g di mortadella,
- 100 g di parmigiano grattugiato,
- 1 rametto di rosmarino,
- 4 foglie grandi di salvia,
- 1 cucchiaio di olio di oliva.
Ingredienti per l’olio aromatizzato:
- 1/2 tazzina di olio di oliva,
- 1 rametto di rosmarino.
Preparazione:
- Innanzitutto preparare l’olio al rosmarino. Versare l’olio di oliva in una tazzina e mescolarlo con gli aghi di rosmarino lavati, asciugati e tagliuzzati con un paio di forbici.
Scaldare i restanti 140 ml di latte e mescolarlo con il burro e lo zucchero, finché non si saranno sciolti.
Nella ciotola della planetaria o su una spianatoia, se deciderete di preparare l’impasto a mano, mescolare la farina setacciata con il sale e al centro versare le uova con il latte e il latte con il lievito. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se risultasse troppo appiccicoso, aggiungere ancora un po’ di farina.
Formare una palla e porla a lievitare in una ciotola unta nel forno con la sola luce accesa per almeno 1 ora e mezza o comunque finché il volume si sarà raddoppiato.
Mentre l’impasto lievita, preparare la farcia. Con la mezzaluna o con un coltello lavorare la mortadella, le erbe, il parmigiano e, alla fine, con l’olio di oliva.
A fine lievitazione, rovesciare l’impasto sul piano di lavoro e sgonfiarlo delicatamente con ‘i pugni’, lasciarlo riposare una decina di minuti e, sempre con le nocche allargarlo fino a dargli una forma rettangolare di 20 x 56 cm.
Tagliare il rettangolo di pasta in 14 rettangoli di 20 x 4 cm e cospargerli di farcia alla mortadella e parmigiano, quindi arrotolarli singolarmente, formando delle girelle.
Foderare il fondo di una teglia a cerniera del diametro di circa 30 cm con un disco di carta forno, ungerne il bordo e trasferirvi le rose di pane alla mortadella, leggermente distanziate tra loro. Lasciar lievitare, sempre al caldo, per altri 30 min. Terminata la seconda lievitazione, spennellare con metà dell’olio al rosmarino e infornare a 200° in forno statico già caldo per 25 min., se il pane si dovesse colorare troppo, coprirlo con un foglio di alluminio o di carta forno. Togliere dal forno, spennellare con il restante olio, spolverare con del sale fino, abbassare il forno a 190° e cuocere altri 10 – 15 min.
Potrebbero interessarti anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/recinto-di-sapori/ http://blog.cookaround.com/gildabias/rosette-con-lievito-madre/ http://blog.cookaround.com/gildabias/schiacciata-ai-7-cereali-con-rosmarino/
Grazie per la bella idea….<3
Stupenda foto!!! Scommetto che sono buonissime
Capperi che goloso pane…altro che pane…