La torta salata ripiena di pesce e ‘nduja è un piatto che unisce sapori intensi e contrastanti, perfetto per chi cerca un’esperienza gustativa unica, da servire come antipasto o piatto unico per una cena informale, ma dal gusto deciso e sofisticato.
La base di pasta brisè, che in forno diventa dorata e croccante, avvolge un ripieno succoso e saporito, dove il pesce fresco si fonde con la piccantezza e della ‘nduja, un salume tipico della Calabria.
Il contrasto tra il gusto delicato del pesce e la forza del piccante crea un equilibrio perfetto, con la ‘nduja che dona carattere senza sovrastare.
Questa ricetta rappresenta un incontro perfetto tra il mare e la terra, che conquista anche i palati più esigenti, una vera delizia per chi ama i piatti che sanno di tradizione, ma con un pizzico di modernità e originalità.
Non ti resta che leggere la ricetta, seguire il procedimento fotografato passo a passo e lasciarti stupire, e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.
Potrebbero piacerti anche queste altre gustose ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti della torta salata ripiena di pesce e ‘nduja
Per la pasta brisé
Per il ripieno
- Energia 834,54 (Kcal)
- Carboidrati 64,21 (g) di cui Zuccheri 4,17 (g)
- Proteine 32,21 (g)
- Grassi 51,25 (g) di cui saturi 28,80 (g)di cui insaturi 20,23 (g)
- Fibre 2,20 (g)
- Sodio 946,38 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 356 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la torta salata ripiena di pesce e ‘nduja
Preparazione della torta salata ripiena di pesce e ‘nduja
Prepara la pasta brisé
Puoi lavorare la pasta brisé anche a mano, il procedimento non cambia.
Raccogli nel robot da cucina o nella planetaria la farina e il burro a pezzetti e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.
Versa lentamente l’acqua e continua a lavorare l’impasto, finché non si sarà compattato.
Se necessario, trasferiscilo sul piano di lavoro e impasta un po’ a mano, fino a ottenere un panetto liscio e non appiccicoso.
Consiglio: se l’impasto dovesse essere troppo morbido o appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, poca per volta, mi raccomando; se dovesse essere troppo duro, impastalo con le mani bagnate.
Allargare la pasta con un matterello cercando di dare una forma rettangolare, dividila idealmente in tre e ripiega le due parti esterne verso l’interno, sovrapponendole, come nella foto 1.
Stendi di nuovo e fai di nuovo le pieghe. Ripeti per tre volte in totale, in questo modo otterrai una pasta leggermente sfogliata.
Avvolgi l’impasto in un foglio di pellicola e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
Prepara la torta salata
Aggiungi le seppioline e i totani, puliti e tagliati a listarelle, e i gamberi sgusciati, puliti e tagliati a pezzi.
Dopo 7-8 minuti unisci anche la passata di pomodoro e, dopo un paio di minuti, le olive denocciolate e tagliate a rondelle, sala e cuoci per altri 5 minuti.
Imburra il fondo e i bordi di una teglia a cerniera di circa 28 cm di diametro oppure rivestila di carta forno.
Stendi con un matterello la pasta brisé, ricavandone due dischi.
Con il più grande rivesti la teglia, facendo aderire bene la sfoglia al fondo e al bordo.
Copri con il disco più piccolo, ripiega il bordo e sigilla facendo una leggera pressione con i rebbi di una forchetta.
Bucherella la torta salata, per non farla gonfiare durante la cottura, e inforna in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti.
Ricorda sempre che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Lascia intiepidire la torta salata ripiena di pesce e ‘nduja e servi.
Prova anche queste gustose ricette:
Bignè con crema di parmigiano al tartufo
Conservazione
La torta salata ripiena di pesce e ‘nduja si conserva in frigorifero fino a tre giorni.
Una volta cotta e raffreddata può anche essere congelata, a patto tu abbia usato prodotti freschi, non decongelati.
Dosi variate per porzioni