La torta salata morbida con besciamella e salumi e una rustica molto semplice da preparare ma dal sapore ricco.
Un guscio di croccante pasta sfoglia che contiene un ripieno cremoso arricchito da formaggio filante e pezzetti di salumi misti a dare sfaccettature di sapore molto gradevoli, anzi diciamola tutta, che rendono questa rustica ancora più golosa.
Il vantaggio di questa ricetta è che è ottima dia calda che fredda, è perfetta, quindi, in egual misura sia per una cena da gustare al momento, che per un buffet, per il quale si ha bisogno di preparare le pietanze in anticipo.
In fondo all’articolo troverai consigli su come completare il tuo menù, su come conservarla e su come guadagnare tempo se hai fretta!
Ami come me le torte rustiche salate? Prova anche queste:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti torta salata morbida con besciamella e salumi
Per la besciamella
- Energia 639,32 (Kcal)
- Carboidrati 37,04 (g) di cui Zuccheri 3,92 (g)
- Proteine 22,35 (g)
- Grassi 45,00 (g) di cui saturi 10,91 (g)di cui insaturi 24,80 (g)
- Fibre 2,05 (g)
- Sodio 567,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la torta salata morbida con besciamella e salumi
Preparazione della torta salata morbida con besciamella e salumi
Aggiungi la farina e mescola, fino ad amalgamare i due ingredienti.
Continua a cuocere a fiamma bassa, fin quando la salsa si sarà addensata.
Insaporisci con la noce moscata e il sale e lascia intiepidire.
Trasferisci la besciamella tiepida in una ciotola capiente e aggiungi le uova sbattute.
Mescola bene, amalgamando uova e besciamella.
Taglia a dadini la scamorza e aggiungila al composto.
Taglia anche i salumi a pezzettini e unisci anche questi.
Sistema nella teglia il primo rotolo con tutta la carta oleata in cui era avvolto.
Bucherella il fondo con una forchetta, così non si gonfierà durante la cottura.
Copri con il secondo rotolo e fallo aderire alla pasta che fuoriesce dal bordo, in modo da sigillare la rustica.
Chiudi arrotolando la pasta in eccesso e creando un bordo che diventerà croccantissimo.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200° per circa 45 minuti.
Ricorda sempre che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Una volta cotta, lascia intiepidire la torta salata morbida con besciamella e salumi prima di tagliarla, in questo modo rassoderà anche un pochino e ne apprezzerai anche meglio il sapore.
Per scoprire tutte le mie ricette, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche!
Come rendere più completa e gustosa la tua cena? Accosta alla rustica queste ricettine:
Insalata mista con arance e mandorle tostate
Conservazione
La torta salata morbida con besciamella e salumi si conserva in frigorifero fino a tre giorni ed è buona da gustare sia fredda, che dopo esser stata riscaldata nel microonde o in forno, in questo caso la pasta sfoglia riacquisterà anche croccantezza.
Consiglio
Se sei un po’ pigro o semplicemente hai fretta, puoi utilizzare la besciamella comprata, alla quale aggiungerai comunque un po’ di noce moscata.