La torta Kinder con nocciole e fragole è quanto di più goloso abbia mai preparato, in una sola torta sono raccolti gli ingredienti che più mi piacciono.
Base di cacao amaro e nocciole, farcita con uno strato di Nutella e panna in cui sono immerse le fragole a pezzi, il tutto ricoperto di glassa al cioccolato.
Una bomba di sapori, che si sposano alla perfezione tra di loro!
La ricetta è illustrata da un passo passo fotografico che ne renderà l’esecuzione ancora più facile, ma se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.
Potrebbero piacerti anche:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti della torta Kinder con nocciole e fragole
Per la base alle nocciole
Per la farcia
Per la glassa al cioccolato
- Energia 1.061,68 (Kcal)
- Carboidrati 100,54 (g) di cui Zuccheri 49,88 (g)
- Proteine 18,10 (g)
- Grassi 69,29 (g) di cui saturi 21,26 (g)di cui insaturi 33,78 (g)
- Fibre 10,56 (g)
- Sodio 95,43 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 283 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la torta Kinder con nocciole e fragole
Preparazione della torta Kinder con nocciole e fragole
Lava le fragole, tieni da parte le 4 fragole più belle per la decorazione e il resto taglialo in 4 e mescola con 1 cucchiaio raso di zucchero.
Setaccia la farina con il cacao amaro e il lievito in polvere.
Tritare nel robot da cucina o con il mixer le nocciole con un cucchiaio di zucchero, preso dai 200 g totali.
Monta le uova a temperatura ambiente, in questo modo monteranno meglio e prima, con lo zucchero, fino a renderle chiare e spumose.
Unisci, poi, le polveri precedentemente setacciate, poco per volta, lavorando l’impasto con lo sbattitore alla velocità più bassa e lentamente.
Aggiungi, infine, la granella di nocciole, mescolando delicatamente con una spatola, per non smontare il composto.
Versa l’impasto in una tortiera unta e infarinata e inforna in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno, controlla sempre la cottura, facendo la prova dello stuzzicadenti: infila uno stecchino di legno al centro del dolce, se esce perfettamente asciutto e pulito la torta è cotta.
Una volta cotta, lascia intiepidire la torta prima di sformarla, per evitare che possa rompersi.
Tritare il cioccolato fondente, più sarà fine più velocemente fonderà.
Versala in un pentolino con la panna e fai scaldare a fuoco bassissimo, mescolando finché il cioccolato si sarà completamente sciolto, la panna deve solo sfiorare il bollore, non deve bollire.
Lascia raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Dividi la base di nocciole e cacao in due dischi e spalma quello inferiore con uno strato sottile di Nutella, se quest’ultima dovesse essere troppo dura, ammorbidiscila scaldandola a bagnomaria.
Ricopri con il disco superiore, esercitando una leggerissima pressione per assestare la torta.
Versare lentamente la glassa ormai fredda sulla torta, ricoprendola completamente e lasciandola colare ‘disordinatamente’ lungo i bordi.
Mi è piaciuta l’idea di lasciare la farcia a vista, così da mostrare tutti gli ingredienti che compongono la torta e rendere il dolce più colorato.
Con l’aiuto di un cucchiaio o un biberon fai colare un filo di glassa a zigzag sulle fragole lasciate intere e decora la torta sistemandole a raggiera al centro della sommità della torta.
Poni la torta Kinder con nocciole e fragole in frigorifero a rassodare e insaporire per un paio di ore.
Conservazione
La torta Kinder con nocciole e fragole si conserva in frigorifero fino a tre giorni.
Dosi variate per porzioni