Passione polpette, ma oggi prepariamo le polpette di salmone fresco – ricetta facile.
Ingredienti genuini, come il pane, l’uovo e, naturalmente il salmone fresco per una ricetta che si prepara in pochi minuti e in modo semplicissimo, si frulla tutto nel robot da cucina e il gioco è fatto.
In fondo alla ricetta troverai anche consigli su come conservarle e qualche idea per completare il tuo menù.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaFrittura
Ingredienti delle polpette di salmone fresco – ricetta facile
Strumenti polpette di salmone fresco – ricetta facile
Preparazione delle polpette di salmone fresco – ricetta facile
Pulisci il salmone, eliminando la pelle e tutte le lische, taglialo, poi, a pezzi e aggiungilo al pane.
Unisci il grana grattugiato.
Frulla e amalgama il tutto.
Preleva una piccola quantità di composto, 50 g circa, e crea delle polpette, poi schiacciale leggermente. Preferisco questa forma a quella classica tonda, perché cuociono più in fretta e con meno olio.
Friggi 4 minuti e gira con una spatola.
Cuoci 4 minuti anche l’altro lato.
Una volta cotte, scola le polpette con una spatola e ponile a sgocciolare in un piatto ricoperto di carta assorbente.
Le polpette di salmone fresco – ricetta facile sono ottime da gustare sia calde che fredde.
Completa il tuo menù con queste ottime ricette:
Spaghetti con pesce spada e pomodorini
Conservazione
Le polpette di salmone fresco si possono conservare in frigorifero crude al massimo per un paio di giorni, anche se è di gran lunga preferibile cuocerle appena preparate, in modo da sentire tutto il gusto del pesce fresco.
Si possono anche congelare, a patto che tu abbia usato prodotti freschi.
Dosi variate per porzioni