Pubblicità

Pasta brisé fatta in casa

La pasta brisé fatta in casa è una di quelle ricette che non può assolutamente mancare nei nostri ricettari, una ricetta di base tra le più versatili e amate, perfetta per torte salate o dolci, come quiche, rustici, crostate e Cestini di pasta brisée da farcire.

Prepararla in casa è semplice e veloce e occorrono pochissimi ingredienti, che si trovano già in quasi tutte le case, il risultato è incomparabile rispetto a quella acquistata già pronta, l’impasto, morbido e friabile, si scioglie letteralmente in bocca, regalando una croccantezza che si sposa alla perfezione con qualsiasi ripieno.

Una volta cotta, la pasta brisé acquisisce un colore dorato e una croccantezza irresistibili e con il suo sapore delicato più avvolgere e rendere speciali i tuoi ingredienti preferiti.

La pasta brisé fatta in casa è un piccolo gesto che fa la differenza, trasformando anche una semplice ricetta in una coccola tutta da gustare.

Non ti resta che leggere la ricetta, seguire il procedimento fotografato passo a passo e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero interessarti anche:

pasta brisé fatta in casa
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaFrancese
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti della pasta brisé fatta in casa

500 g farina 00
300 g burro (o margarina freddi)
180 ml acqua (molto fredda)
1 pizzico sale

3.889,00 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 3.889,00 (Kcal)
  • Carboidrati 361,30 (g) di cui Zuccheri 11,80 (g)
  • Proteine 57,40 (g)
  • Grassi 253,70 (g) di cui saturi 162,60 (g)di cui insaturi 88,22 (g)
  • Fibre 11,00 (g)
  • Sodio 430,78 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 980 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la pasta brisé fatta in casa

Bilancia pesa alimenti
Robot da cucina
Matterello
Frigorifero

Pubblicità

Pareparazione della pasta brisé fatta in casa

Puoi lavorare la pasta brisé anche a mano, il procedimento non cambia, in entrambi i casi è importante non riscaldare troppo l’impasto.

Raccogli nel robot da cucina o nella planetaria la farina e il burro appena tolto dal frigorifero a pezzetti e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.

pasta brisé fatta in casa

Versa lentamente l’acqua, che deve essere molto fredda, lavorando l’impasto, finché non si sarà compattato.

Pubblicità

Se necessario, trasferiscilo sul piano di lavoro e impasta un po’ a mano, appena il tempo necessario per ottenere un panetto liscio e omogeneo

Consiglio: se l’impasto dovesse essere troppo morbido o appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, poca per volta, mi raccomando; se dovesse essere troppo duro, impastalo con le mani bagnate.

Allargare la pasta con un matterello cercando di dare una forma rettangolare, dividila idealmente in tre e ripiega le due parti esterne verso l’interno, sovrapponendole, come nella foto 1.

pasta brisé fatta in casa
Pubblicità

Stendi di nuovo e fai di nuovo le pieghe. Ripeti per tre volte in totale, in questo modo otterrai una pasta leggera e leggermente sfogliata.

Avvolgi l’impasto in un foglio di pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.

È importante che il panetto sia tenuto in frigorifero fino al momento di utilizzarlo, altrimenti durante la cottura, il burro contenuto nell’impasto si scioglierà troppo velocemente, rendendo la pasta dura.

Pubblicità

Utilizza la pasta brisé fatta in casa per tutte le tue ricette salate o dolci.

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Pubblicità

Conservazione

La pasta brisé si conserva in frigorifero avvolta nella pellicola alimentare per un paio di giorni.

Può essere anche congelata e lasciata scongelare in frigorifero prima di utilizzarla.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *