Pubblicità

Molly cake o Pan di Spagna alla panna

La Molly cake o Pan di Spagna alla panna, prende il nome dalla cake designer italiana che l’ha creata.

È una torta base soda e compatta, ma umida, grazie alla presenza della panna montata, che non si sbriciola, perfetta, quindi, come base per torte farcite e come base per torte a piani e cake design.

Buonissima anche semplicemente spolverizzata con pochissimo zucchero a velo da gustare a colazione o a merenda.

Per preparare questa torta basta seguire il passo passo fotografico nella ricetta e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Prova anche queste indispensabili basi per i tuoi dolci:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti Molly cake o Pan di Spagna alla panna

3 uova (medie)
250 g farina 00
250 g zucchero
250 g panna fresca da montare
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 bacca vaniglia

483,27 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 483,27 (Kcal)
  • Carboidrati 74,60 (g) di cui Zuccheri 45,21 (g)
  • Proteine 8,80 (g)
  • Grassi 18,46 (g) di cui saturi 1,09 (g)di cui insaturi 1,32 (g)
  • Fibre 0,92 (g)
  • Sodio 39,23 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 152 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la Molly cake o Pan di Spagna alla panna

Bilancia pesa alimenti
Setaccio
Sbattitore elettrico
oppure Planetaria
Spatola
Tortiera 22 cm
Forno

Pubblicità

Preparazione della Molly cake o Pan di Spagna alla panna

Setaccia la farina con il lievito, questa operazione servirà per eliminare eventuali impurità e per inglobare aria nelle polveri che favorirà la lievitazione e la sofficità del dolce.

Molly cake o Pan di Spagna alla panna

Incidi a metà la bacca di vaniglia e prelevane i semi interni con l’aiuto di un coltello.

Aggiungi i semi alla panna, monta a neve ben ferma e tieni da parte.

Pubblicità

Consiglio: perché la panna monti deve essere molto fredda e ciotola e fruste elettriche devono essere ben sgrassate.

Con le fruste elettriche alla massima velocità monta anche le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.

Molly cake o Pan di Spagna alla panna

Consiglio: le uova a temperatura ambiente montano prima e meglio.

Pubblicità

Unisci le polveri setacciate alle uova montate poco per volta, mescolando con una spatola con un movimento lento e circolare dal basso verso l’alto, per evitare di smontare il composto e compromettere la riuscita della torta.

Aggiungi la panna montata all’impasto sempre con una spatola o una frusta a mano e sempre con un movimento delicato dal basso verso l’alto.

Molly cake o Pan di Spagna alla panna

L’impasto finale dovrà essere sodo e consistente, NON aggiungere liquidi o grassi.

Pubblicità

Trasferisci il composto in una teglia solo imburrata, non infarinata o, se preferisci, rivestita con carta forno e livella con il dorso di un cucchiaio. 

Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180° per i primi 10 minuti, abbassa, poi, la temperatura a 160° e cuoci per altri 50 minuti.

Importante: non aprire il forno durante la cottura, almeno per i primi 40 minuti, per non compromettere la lievitazione e ottenere, così, un dolce soffice.

Pubblicità

Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno e in base alla quantità di impasto e alle dimensioni della teglia, prima di sfornare il dolce, fai la prova stecchino e, se necessario, prolunga la cottura.

Lascia raffreddare completamente la torta capovolta su una grata prima di sformarla e di tagliarla.

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Pubblicità

Ecco una raccolta delle migliori ricette di creme per farcire la tua Molly cake.

Conservazione

La Molly cake si conserva sotto una campana di vetro fino a tre giorni.

Può anche essere congelata.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *