Il Carnevale è il momento perfetto per dare sfogo alla creatività in cucina, e le maschere di Carnevale di pasta frolla da decorare sono una ricetta irresistibile per festeggiare con dolcezza!
Queste golose maschere non sono solo un piatto delizioso, ma anche un’occasione per divertirsi cucinando e decorando insieme ai propri bimbi.
La base di queste maschere è una pasta frolla fragrante e burrosa, perfetta per essere modellata in tante forme divertenti.
La loro consistenza leggera e croccante è ideale per un dolce che piace a grandi e piccini, e con il giusto tocco di decorazione, ogni maschera diventa un piccolo capolavoro.
Per la decorazione dai libero sfogo alla fantasia, con disegni di ghiaccia o di cioccolato fuso, per renderle eleganti; ricoperte di zuccherini colorati, per una festa per bambini; o semplice spolverate di zucchero a velo.
In fondo all’articolo troverai una ricchissima raccolta di ricette per Carnevale, tante ricette facili da replicare con il passo passo fotografico, e se hai dubbi scrivimi nei commenti.
Potrebbero interessarti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura17 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti delle maschere di Carnevale di pasta frolla da decorare
- Energia 276,13 (Kcal)
- Carboidrati 35,48 (g) di cui Zuccheri 13,71 (g)
- Proteine 4,40 (g)
- Grassi 13,80 (g) di cui saturi 8,71 (g)di cui insaturi 4,91 (g)
- Fibre 0,68 (g)
- Sodio 59,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 66 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per le maschere di Carnevale di pasta frolla da decorare
Preparazione delle maschere di Carnevale di pasta frolla da decorare
Fai girare le lame a velocità media, aumentando al massimo a più riprese, per un totale di pochissimi minuti, fino a ottenere un composto sabbioso.
Questa è la versione base, ma a piacere puoi aromatizzare con la scorza di limone o di arancia grattugiata oppure con della vaniglia o l’aroma che più ti piace, da aggiungere, eventualmente, quando andrai ad inserire le uova.
Aziona di nuovo il robot a velocità medio-bassa, in modo che gli ingredienti potranno aggregarsi.
Trasferisci il composto sul piano di lavoro e impasta a mano velocemente, finché il composto si sarà compattato e sarà diventato liscio e omogeneo.
Appiattisci il panetto, così si raffredderà prima e in modo più uniforme, avvolgilo in un foglio di pellicola alimentare o infilalo in un sacchetto per congelatore e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Importante: far riposare la pasta frolla ti consentirà di lavorarla più facilmente.
Terminato il tempo di riposo, stendi la pasta frolla con un matterello su un piano infarinato in una sfoglia non troppo sottile.
Aiutandoti con una mascherina vera o con una sagoma di carta, ritaglia le mascherine e i fori degli occhi.
Trasferisci le mascherine su una placca rivestita di carta forno, all’occorenza servendovi di una spatola.
Per ottenere la curva del naso e rendere più realistiche le maschere, crea dei rotolini con la carta forno e posizionali al centro delle mascherine, come nella foto.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
Lascia raffreddare le maschere di Carnevale di pasta frolla e decora a piacere con eleganti disegni di ghiaccia reale (la ricetta qui) o cuoccolato fuso oppure puoi spalmarle con un velo di confettura o miele e cospargerle di zuccherini colorati.
Non perdere questa Raccolta di ricette per Carnevale, chiacchiere, castagnole e tanto altro!
Conservazione
Le maschere di Carnevale di pasta frolla da decorare si conservano in un contenitore a chiusura ermetica fino a tre giorni.
Dosi variate per porzioni