Le girelle di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio cremoso sfiziose e golose sono perfette da servire come aperitivo, antipasto o stuzzichino veloce, ma sempre molto apprezzato
La pasta sfoglia, leggera e croccante, avvolge un ripieno morbido e saporito, in cui il prosciutto cotto si sposa perfettamente con il formaggio cremoso, creando un contrasto di consistenze e sapori.
Una volta cotte, le girelle assumono una doratura perfetta, con una crosticina croccante all’esterno, mentre all’interno il formaggio fonde delicatamente, rendendo ogni boccone una piccola esplosione di gusto.
Una ricettina che conquista al primo assaggio, sia per la sua semplicità che per il suo sapore irresistibile.
Non ti resta che leggere la ricetta e seguire il procedimento fotografato passo a passo, e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.
Prova anche queste altre versioni dolci e salate:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura17 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti delle girelle di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio
- Energia 82,81 (Kcal)
- Carboidrati 5,82 (g) di cui Zuccheri 0,10 (g)
- Proteine 1,92 (g)
- Grassi 5,78 (g) di cui saturi 0,88 (g)di cui insaturi 4,15 (g)
- Fibre 0,19 (g)
- Sodio 73,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 19 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per le girelle di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio
Preparazione delle girelle di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio
Spalma il rettangolo di pasta sfoglia con il formaggio cremoso, coprendo bene anche i bordi.
Non cedere alla tentazione di metterne troppo, altrimenti, durante la cottura, uscirà tutto dalla girelle, che rimarranno vuote ed esteticamente sgradevoli, perché si brucerà tutto il formaggio sotto e intorno ai rustici.
Arrotola il rettangolo di pasta sfoglia farcito dal lato più lungo.
Inumidisci con pochissima acqua il bordo superiore e sigilla il rotolo.
Avvolgi il rotolo nella carta forno e metti in congelatore, senza piegarlo, per circa un’ora, in modo che si indurisca quanto basta perché mantenga la forma anche durante il taglio delle fette.
Terminato il tempo di riposo, elimina la carta e taglia il rotolo in girelle di 1,5 – 2 cm.
Per facilitare il lavoro e per farle tutte uguali, ho segnato la distanza tra i tagli con una riga, poi ho tagliato le fette.
Disponi le girelle su due placche rivestite con carta forno, distanziandole tra loro, perché durante la cottura si gonfieranno.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 – 20 minuti, avendo cura di invertire la posizione delle placche a metà cottura.
Controlla la cottura delle girelle, perché i tempi di cottura possono variare da un forno all’altro.
Le girelle di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio sono ottime sia tiepide che fredde.
Conservazione
Le girelle di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio una volta cotte si devono consumare entro un giorno, perché perdono croccantezza e tendono a diventare molli.
Consiglio
Puoi preparare il rotolo anche in largo anticipo, toglierlo dal freezer un’ora prima, tagliarlo e infornare. Bel vantaggio se devi organizzare un buffet!
Dosi variate per porzioni