Pubblicità

Ciambelline da inzuppo della nonna

Le ciambelline da inzuppo della nonna sono una vera e propria delizia della tradizione, un comfort food che sa di casa, di affetto e di ricordi.

Biscotti morbidi e semplici, preparati senza burro e dall’inzuppo perfetto, dalla forma volutamente rustica e con una consistenza che li rende perfetti per essere inzuppati nel tè o nel latte caldo, senza che si disfino.

Croccanti e dorati all’esterno, ma morbidamente friabili all’interno, hanno un sapore delicato e poco invadente, ma proprio per questo sono perfetti da immergere in ogni tipo di bevanda.

Questa è la versione più neutra, in fondo all’articolo troverai alcune idee per aromatizzare questi fantastici biscotti.

Non ti resta che leggere la ricetta, seguire il procedimento fotografato passo a passo e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero piacerti anche:

ciambelline da inzuppo della nonna
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni27Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti ciambelline da inzuppo della nonna

500 g farina 00
150 g zucchero
2 uova (medie)
50 g olio di semi di girasole
60 g latte
8 g ammoniaca per dolci (o lievito per dolci)

104,73 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 104,73 (Kcal)
  • Carboidrati 19,25 (g) di cui Zuccheri 6,22 (g)
  • Proteine 2,62 (g)
  • Grassi 2,42 (g) di cui saturi 0,40 (g)di cui insaturi 1,80 (g)
  • Fibre 0,41 (g)
  • Sodio 37,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per le ciambelline da inzuppo della nonna

Bilancia pesa alimenti
Ciotole
Forchetta
Leccarda
Carta forno
Forno

Pubblicità

Preparazione delle ciambelline da inzuppo della nonna

Raccogli la farina in una ciotola e mescola con lo zucchero.

ciambelline da inzuppo della nonna

Crea una cavità nelle polveri e al centro metti le uova e l’olio di semi.

ciambelline da inzuppo della nonna

Versa l’ammoniaca nel latte tiepido e mescola fino a farlo sciogliere del tutto.

ciambelline da inzuppo della nonna
Pubblicità

Unisci il liquido agli altri ingredienti e inizia a mescolare con una forchetta, inglobando man mano la farina.

ciambelline da inzuppo della nonna

Quando l’impasto sarà diventato troppo compatto trasferiscilo sul di un piano di lavoro.

Impasta a mano fino a ottenere un panetto compatto e taglialo in pezzetti di 30 g l’uno.

ciambelline da inzuppo della nonna
Pubblicità

Arrotolandolo tra le dita e il piano di lavoro, allunga ogni pezzetto in un salsicciotto di circa 17 – 18 cm.

ciambelline da inzuppo della nonna

Forma una ciambellina sovrapponendo leggermente e sigillando bene le due estremità.

Passa la parte superiore dei biscotti nello zucchero semolato, servirà non solo per rendere la superficie più croccante e golosa, ma anche per conferire quel particolare effetto “craquelé”.

ciambelline da inzuppo della nonna
Pubblicità

Disponili su una leccarda o una teglia rivestite di carta forno, leggermente distanziati tra di loro, perché si gonfieranno un po’ in cottura.

Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 20 – 25 minuti, a fine cottura dovranno essere cotti sia sopra che sotto.

Se non hai mai usato l’ammoniaca, ti sembrerà strano il forte odore che emanerà durante la cottura, ma non preoccuparti: è del tutto normale.

Pubblicità

Una volta cotte, sforna le ciambelline da inzuppo della nonna e lasciale raffreddare completamente.

Perfette da inzuppare nel latte o nella tua bevanda preferita, buonissime per stuzzicare quando hai voglia di dolce.

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Pubblicità

In questa raccolta troverai tantissime Ricette di biscotti, cupcakes e piccola pasticceria ottime per la colazione e la merenda.

Conservazione

Le ciambelline da inzuppo della nonna si conservano ben chiuse in un contenitore fino a 5 giorni.

Variazione

Puoi aromatizzare le ciambelline nel modo più classico, cioè con mezza scorza di arancia e mezza scorza di limone grattugiate, con della vaniglia o arricchirle con gocce di cioccolato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *