Pubblicità

Cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

La cheesecake ricotta e Nutella senza cottura è un dolce fresco e golosissimo, che si prepara senza gelatina e che metterà d’accordo tutti.

Perché la definisco golosissima? Basta pensare agli ingredienti: base di biscotti al cioccolato, crema di ricotta vaccina alla vaniglia e un’abbondante copertura di Nutella. Convinti ora che non ho esagerato?

La ricetta è illustrata da un passo passo fotografico che ne renderà l’esecuzione ancora più facile, ma se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero piacerti anche:

cheesecake ricotta e Nutella senza cottura
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti della cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Per la base

200 g biscotti al cacao
100 g burro (o margarina)

Per la crema

500 g ricotta vaccina
45 g zucchero a velo
200 g panna vegetale zuccherata da montare
1 bustina vanillina
75 g gocce di cioccolato fondente

Per la copertura

200 g Nutella®
592,33 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 592,33 (Kcal)
  • Carboidrati 49,32 (g) di cui Zuccheri 36,38 (g)
  • Proteine 8,90 (g)
  • Grassi 40,15 (g) di cui saturi 23,31 (g)di cui insaturi 7,37 (g)
  • Fibre 1,98 (g)
  • Sodio 180,37 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 165 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Bilancia pesa alimenti
Forno a microonde
Mixer
Sbattitore
Ciotole
Tortiera
Spatola
Carta forno
Frigorifero
oppure Freezer
Pubblicità

Preparazione della cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Trasferisci la ricotta in un colino e scola, per circa mezz’ora, dal siero eventualmente presente.

cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Sbriciola i biscotti, per velocizzare il lavoro li sminuzzo nel mixer, in alternativa raccoglili in un sacchetto per congelatore e batti con un matterello o un batticarne fino a sbriciolarli.

Trasferiscili in una ciotola e mescola molto bene le briciole ottenute con il burro fuso a bagnomaria o nel microonde.

Pubblicità

Ricopri il fondo di una tortiera a cerniera dal diametro di 23 cm con un rettangolo di carta forno, lasciandola debordare, in modo che risulterà, poi, più semplice sformare la cheesecake.

cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Ricopri il fondo con i biscotti, pressando leggermente con il dorso di un cucchiaio e lasciate rassodare nel freezer mentre prepari la crema.

Monta la panna, che per montare bene deve essere molto fredda, e teieni da parte.

Pubblicità

Lavora la ricotta con lo zucchero a velo e la vanillina con uno sbattitore elettrico, fino a renderla cremosa e omogenea, senza grumi.

cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Unisci la panna alla crema di ricotta e amalgama perfettamente con lo sbattitore alla velocità minima con un movimento lento e rotatorio.

Aggiungi per ultime le gocce di cioccolato e inglobale con una spatola, perché lo sbattitore le sminuzzerebbe.

Pubblicità

Recupera la base di biscotti dal freezer e ricopri con la crema di ricotta e panna.

cheesecake ricotta e Nutella senza cottura

Livella con una spatola e ripulisci il bordo con un tovagliolo di carta per ottenere un risultato finale più gradevole.

Metti a rassodare in frigorifero per almeno 5 ore o, meglio ancora per tutta la notte, o in freezer per un paio di ore.

Pubblicità

Quando la superficie della cheesecake si sarà indurita, altrimenti le creme si mescoleranno e non verrà una copertura ben definita, ricopri con la Nutella. 

Perché la Nutella si spalmi bene senza rovinare la basa, deve essere fluida, nel caso, accade soprattutto in inverno, fosse troppo dura ammorbidiscila in microonde o a bagnomaria.

Metti di nuovo in frigorifero il tempo necessario che la Nutella diventi dura, circa 1 ora.

Pubblicità

Recupera la cheesecake dal frigorifero e staccala dai bordi della tortiera con l’aiuto di un coltello o una spatola e sfila l’anello.

Trasferisci il dolce su di un vassoio piatto con tutta la carta forno e sfila via quest’ultima, delicatamente, operazione possibile solo se la cheesecake sarà ben soda.

Servi la cheesecake ricotta e Nutella senza cottura subito o tienila in frigorifero fino al momento di servirla, per evitare che si sciolga, soprattutto in estate.

Pubblicità

Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri anche tutte le altre ricette dolci e salate e le mie torte decorate, seguendomi su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscrivendoti al mio canale You Tube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Conservazione

La cheesecake ricotta e Nutella senza cottura si conserva in frigorifero, coperta, fino a quattro giorni.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *