Le polpette di zucca e patate con cuore filante sono bocconcini irresistibili, morbidi all’interno, ma meravigliosamente croccanti fuori.
Un impasto di zucca e patate arricchito da aromi e curcuma, che con la zucca si sposa alla perfezione esaltandone il sapore, che viene poi fritto, come ogni polpetta che si rispetti, e reso dorato, in olio, nella maniera più tradizionale, o cotto nella friggitrice ad aria, per un risultato davvero sorprendente e leggero.
La ricetta è correlata da un passo passo fotografato e tanti dettagli e preziosi consigli, che renderanno semplicissimo preparare queste polpette, ma se hai ancora dubbi, scrivimi nei commenti.
Ti piacciono le polpette? Non puoi non assaggiare:
Polpette di ricotta al forno con prosciutto cotto
Polpette al sugo snza frittura
Polpette di ceci e rapa rossa con cuore filante
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni13
- Metodo di cotturaFornelloForno
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti delle polpette di zucca e patate con cuore filante
Per le polpette
Per la panatura
- Energia 163,43 (Kcal)
- Carboidrati 20,72 (g) di cui Zuccheri 1,45 (g)
- Proteine 8,57 (g)
- Grassi 5,49 (g) di cui saturi 3,17 (g)di cui insaturi 2,09 (g)
- Fibre 2,03 (g)
- Sodio 391,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 78 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione delle polpette di zucca e patate con cuore filante
Dal momento del bollore, abbassa la fiamma e cuoci per una quarantina di minuti, i tempi sono giusti per delle patate di media grandezza.
Per ottimizzare i tempi e risparmiare energia, sulla pentola metti un cestello forato per la cottura a vapore e cuoci la zucca privata dei semi e della sbuccia.
Copri il tutto con un coperchio.
Capirai che la zucca e le patate sono cotte, quando infilzandole con una forchetta i rebbi entrano senza resistenza.
Sgocciola molto bene la zucca, poi schiacciala con una forchetta.
Scola le patate e sbucciale.
Aggiungi il pane raffermo sbriciolato, il grana , l’uovo, la curcuma, il sale, il pepe e l’aglio in polvere.
Impasta, amalgamando bene gli ingredienti.
Al centro di ognuna metti un pezzetto di mozzarella precedentemente sgocciolata e tagliata a dadini.
Poi richiudi, formando delle palline.
Per sigillarle bene e ottenere una bella crosticina, passa le polpette prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e salato con un pizzico di sale fino, infine nel pangrattato.
Una volta cotte scola le polpette e lasciale sgocciolare in un raglio sospeso su una ciotola.
In alternativa sistemale nel cestello della friggitrice ad aria, irrora con un filo di olio di oliva e cuoci a 180° per una decina di minuti.
Servi le polpette di zucca e patate con cuore filante appena pronte, ancora calde e filanti.
Se ti piacciono le ricette con la zucca non puoi perdere questa raccolta di Ricette salate e dolci con la zucca!
Conservazione
Puoi preparare l’impasto e formare le polpette in anticipo, conservarle in frigorifero e panarle e cuocerle al momento.
Dosi variate per porzioni