Pizza di patate
Pizza di patate o più elegantemente chiamato gateau di patate è un piatto unico terribilmente e irresistibilmente buono. Ce ne sono diverse varianti, io lo preparo con patate lesse, salumi e scamorza. La pizza di patate è anche un’ottima ricetta svuotafrigo, alla base di patate potete aggiungere quello che più vi piace o … che trovate, appunto, nel frigorifero. Praticissimo anche il fatto che può essere preparata e congelata, poi scongelarla e cuocerla al momento del bisogno, senza che perda nulla in sapore.
Ingredienti:
- 10 patate medie,
- 150 g di mortadella,
- 150 g di prosciutto cotto,
- 150 g di salame,
- 3 scamorze,
- 2 uova,
- 200 g di formaggio grattugiato,
- sale,
- prezzemolo,
- pangrattato per gratinare,
- olio di oliva per ungere.
Preparazione:
Lavare e lessare le patate in acqua salata. Io lo faccio nella pentola a pressione per velocizzare i tempi, da quando la valvola inizia a ‘fischiare’ far passare 10 min. Scolare subito le patate, lasciarle raffreddare e sbucciarle.
Schiacciare le patate con uno schiacciapatate, raccoglierle in una grossa ciotola e aggiungere le uova, 150 g di formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato, amalgamare bene il tutto, unire anche salumi e scamorze e mescolare bene.
Ungere una teglia (30×40 cm) e riempirla con il composto, livellare con le mani unte con olio di oliva e ricoprire la pizza di patate con pangrattato e il restante formaggio grattugiato.
- Cuocere in forno già caldo a 190°, finché non si sarà gratinata tutta la superficie e lasciar riposare una decina di minuti prima di servire.
Per altre ricette con le patate vedi:
http://blog.cookaround.com/gildabias/rotolo-patate-tonno/ http://blog.cookaround.com/gildabias/pizza-patate-in-crosta/ http://blog.cookaround.com/gildabias/patate-ripiene-fisarmonica/