Pangasio al forno con salsa alle acciughe
Il pangasio al forno con salsa di acciughe è una ricetta molto gustosa e leggera, ha infatti circa 220 calorie senza salsa e non supera le 250 con la salsa alle acciughe, quindi perfetta per un regime dietetico ipocalorico. Una delle cose che trovo più antipatica e alla lunga mi fa perdere la voglia di stare a dieta è la necessità di dover cucinare pietanze diverse e più saporite per il resto della famiglia, ma il pangasio al forno con salsa di acciughe è una ricetta ‘double face’, io lo mangio senza (se mi sento particolarmente virtuosa) o con poca salsa, il resto della famiglia lo insaporisce come preferisce e siamo tutti felici!
Il pangasio è un pesce proveniente dal sud est asiatico, a torto bistrattato; in realtà l’importazione di questo pesce è sottoposta a stretti controlli di qualità, inoltre arriva solo surgelato e già questo lo rende molto più sicuro di altri pesci di dubbia provenienza e freschezza. Come per ogni altro alimento, bisogna, comunque, fare attenzione alla qualità del prodotto, il pangasio deve avere una carne molto chiara, senza grandi sfumature sul rosa o sul giallo.
Ingredienti per 6 persone:
- 6 filetti di pangasio,
- 6 filetti di acciuga sott’olio,
- 1 limone (succo e scorza),
- 1 ciuffetto di prezzemolo,
- 2 spicchi di aglio,
- 6 cucchiaio di olio extravergine di oliva,
- pepe,
- sale fino,
- pangrattato.
Preparazione:
- Grattugiare la scorza del limone e tenerla da parte.
Lasciar scongelare il pesce, quindi sistemare i filetti in modo che non si sovrappongano, in un recipiente rivestito di pellicola trasparente, cospargendone entrambi i lati con sale, pepe, prezzemolo lavato e tritato e 1 spicchio di aglio sbucciato e sminuzzato.
Preparare un’emulsione mescolando energicamente il succo filtrato del limone e 3 cucchiai di olio di oliva. Cospargere i filetti di pangasio con il condimento, coprirlo con un altro foglio di pellicola e lasciarlo marinare per circa mezz’ora.
Preparare la panatura, mescolando il pangrattato con lo zeste di limone e passarvi i filetti di pangasio già marinati (conservate la marinata). Sistemarli su una placca rivestita di carta forno o in una teglia antiaderente, senza sovrapporli e senza aggiungere grassi e infornare in forno caldo a 180° per una ventina di minuti, girando il pesce a metà cottura.
Mentre il pangasio cuoce, preparare la salsa di acciughe. In una padellina versare la marinata del pesce, anche se è poca, 3 cucchiai di olio di oliva, i filetti di acciughe e il secondo spicchio di aglio grattugiato e scaldare a fuoco bassissimo, finché le acciughe si saranno consumate, mescolare con una forchetta e tenere in caldo.
Togliere dal forno il pangasio, adagiarlo su un piatto da portata e a questo punto scegliete voi se gustare il pangasio al forno con salsa di acciughe o senza, meno calorico, ma ugualmente buono, accompagnatelo con un contorno fresco e leggero e vedrete che bello stare a dieta, soddisfacendo anche palato e umore!
Potrebbero interessarti anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/pangasio-gratinato-al-forno/ http://blog.cookaround.com/gildabias/straccetti-rucola-funghi-pomodorini/ http://blog.cookaround.com/gildabias/involtini-di-carpaccio-di-vitello/
Mette una fame 😛
Bacioni cara <3