Le linguine al nero di seppia sono nate come piatto povero, per utilizzare anche ciò che della seppia si sarebbe normalmente buttato, ora sono un primo di pesce ricercato e molto apprezzato per il suo spiccato profumo e sapore di mare. E’ una ricetta che mio marito ama particolarmente, sarà per questo che la prepara in modo divino!
Ingredienti per 4 persone:
- 360 g di linguine,
- 3 seppie,
- 100 ml di vino bianco,
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- sale.
Preparazione:
- Pulire le seppie, facendo attenzione a non rompere la sacca che contiene l’inchiostro, oppure farle pulire dal vostro pescivendolo, chiedendogli di conservare anche le sacche del nero. Tagliare le seppie a listarelle.
In una padella sufficientemente grande da contenere poi anche la pasta, versare l’olio e l’aglio tagliato a pezzi piccoli, far rosolare ed unire le seppie. Cuocere per poco più di cinque minuti a fiamma bassa, aggiungere il vino ed aumentare la fiamma fino a far evaporare l’alcool.
Unire il nero di seppia e mescolare bene, quindi unire anche il prezzemolo, precedentemente lavato e sminuzzato.
Lessare la pasta al dente, scolarla e trasferirla nella padella con le seppie e il nero, un giro di olio di oliva a crudo e mescolare fino ad amalgamare perfettamente il tutto. Servire immediatamente.
Potrebbero interessarti anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/gamberoni-al-cognac/ http://blog.cookaround.com/gildabias/salmone-al-limone/ http://blog.cookaround.com/gildabias/tiella-pugliese/