Se non ami la carne o ti piace provare sapori nuovi, gli hamburger di melanzane e tonno con salsa al basilico fanno per te.
Una variante più leggera e diversa dal solito hamburger di carne, perché ogni tanto cambiare e provare ricette diverse dal solito può essere davvero una scoperta piacevole.
Questi burger hanno una preparazione veloce, perché le melanzane non devono essere cotte prima o sbucciate, solo lavate bene.
Il tonno? È quello in scatola. Più facile e veloce di così!
I due ingredienti, inoltre, insieme stanno benissimo, sapori amalgamati da una gustosa e fresca salsa al basilico, che spalmata sul pane, rende questi panini davvero molto saporiti.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti degli hamburger di melanzane e tonno con salsa al basilico
Per i burger
- 300 gmelanzana
- 160 gtonno al naturale
- 150 gpane raffermo (integrale)
- 1 spicchioaglio
- 2 fogliebasilico
- q.b.sale fino
Per la salsa al basilico
- 80 gformaggio fresco spalmabile
- 30 gmaionese
- 2 fogliebasilico
- 3panini da hamburger
- 1pomodoro
Strumenti
- Robot da cucina io uso un Kenwood
- Ciotola
- Carta forno
- Leccarda
- Frullatore / Mixer 3 in 1, lo trovi QUI
- Coltello
Preparazione degli hamburger di melanzane e tonno con salsa al basilico
Lava le melanzane, taglia le estremità e buttale, poi tagliala a dadoni.
Raccoglili in uno scolapasta o in un ragno, sala, mescola e lascia riposare per circa mezz’ora, in modo che le melanzane perdano la propria acqua di vegetazione e quindi anche l’amaro.
Per facilitare e velocizzare questa operazione, metti sulle melanzane un piattino piano e sopra un peso, in modo che fungano da pressa.
Pubblicità Trascorso il tempo di riposo, sciacqua leggermente le melanzane e strizzale, poi mettile nel robot da cucina.
Aggiungi il tonno sgocciolato, il basilico lavato e tritato, l’aglio sbucciato e il pane raffermo sbriciolato.
Frulla bena, fino a ottenere una sorta di poltiglia. Se preferisci puoi lasciare il composto più rustico con qualche pezzetto all’interno.
Pubblicità L’impasto sarà morbido, ma non preoccuparti, è normale.
Io non ho aggiunto sale, perché le melanzane sono già salate, ma assaggia ed eventualmente aggiungine.
Accendi il forno in modalità statica a 200° e lascialo riscaldare.
Pubblicità Rivesti una leccarda con un foglio di carta forno e ungilo leggermente con un goccio di olio di oliva.
Dividi il composto in tre parti uguali, ognuno di circa 180 g e forma i burger direttamente sulla leccarda, in modo da non doverli spostare.
Inforna in forno già caldo per circa 30 min.
Pubblicità Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Mentre gli hamburger cuociono, prepara la salsa che li accompagnerà.
Nel bicchiere del mixer metti il formaggio fresco spalmabile, la maionese e le foglie di basilico, precedentemente lavato e tagliato a pezzi e frulla.
Pubblicità Apri i panini e scaldali sulla piastra dalla parte interna.
Spalma la parte inferiore dei panini con poca salsa.
Adagia sul panino il burger di melanzane e tonno, copri con altra salsa, questa volta più abbondante, poi con le fettine di pomodoro.
Pubblicità Chiudi con la calotta dei panini e servi. Mangia l’hamburger di melanzane e tonno con salsa al basilico ancora caldo.
Ti piace provare cose nuove? Prova anche:
Hamburger di ceci e spinaci vegan
Pubblicità In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.