La gravity cake con spaghetti e polpette al sugo è una spettacolare torta a due piani sormontata da un cucchiaio “sospeso”, sul quale sono avvolti gli spaghetti, creata per il diciottesimo compleanno di Giovanni, per il quale, come mi ha chiesto la sua meravigliosa ed emozionatissima mamma Lucia, volevo realizzare qualcosa in tema con la sua passione per la cucina e soprattutto qualcosa di davvero speciale e d’effetto.
Il piano più basso è decorato come fosse un tavolo in legno e due torte delle stesse dimensioni sovrapposte vanno a formare un bel pentolone alto, pieno di squisiti spaghetti al sugo di polpette avvolti intorno ad un cucchiaio di legno, il tutto rigorosamente realizzato in pasta di zucchero.
E’ stato un lavoro impegnativo, ma penso proprio che questa torta sia stata una delle più divertenti che ho realizzato e che soddisfazione osservare il risultato. Giuro, non riuscivo a smettere di guardarla!
Gravity cake con spaghetti
- Il pentolone è costituito da due pan di spagna di 18 cm di diametro farciti separatamente e sovrapposti e per ognuno ho usato 4 uova, 120 gr di zucchero, 120 gr di farina (il procedimento QUI).
- Il pan di spagna del piano più basso è di 32 cm di diametro ed usato 9 uova, 270 gr di zucchero, 270 gr di farina.
- La gravity cake con spaghetti e polpette è farcita con un doppio strato:
il primo è di crema al mascarpone e amaretti nelle dosi di 1 l di latte, 8 tuorli, 8 cucchiai di zucchero, 8 cucchiai di farina, 300 g panna montata, 250 g di mascarpone, 1 tazzina di liquore all’amaretto e 50 g di amaretti secchi; seguire la ricetta della crema diplomatica semplice (il procedimento QUI) ed aggiungere il mascarpone, il liquore e alla fine di amaretti sbriciolati grossolanamente;
il secondo è di crema alla Nutella nelle dosi di 750 ml di panna montata e 600 g di Nutella mescolati insieme.
- Ho bagnato la torta con uno sciroppo preparato con 300 ml di acqua, in cui ho sciolto 1 cucchiaio di zucchero, una volta raffreddato ho aggiunto 150 ml di liquore all’amaretto.
- La stuccatura è di crema al burro nelle dosi di 750 g di burro, 750 g di margarina, 400 g di zucchero a velo e 20 ml di liquore all’amaretto al posto del latte (il procedimento QUI).
- Per la copertura pasta di zucchero marrone e pasta di zucchero grigia.
- Per le decorazioni pasta di zucchero giallo chiaro per gli spaghetti (per fare i quali ho utilizzato semplicemente la macchinetta per fare la pasta in casa), pasta di zucchero marrone scuro per le polpette, verde per il basilico, grigio per la grattugia, giallo e marrone per il formaggio, marrone chiaro per i cucchiai di legno.
- Inoltre occorrono: un cake border del diametro di 45 cm, un vassoio in cartone da 18 cm di diametro, pioli in plastica alimentare, colla alimentare e topping ai frutti rossi per ricreare la salsa di pomodoro.