Gnocchi di zucca con pomodoro e salsiccia
Gli gnocchi di zucca con pomodoro e salsiccia sono un primo rustico e molto saporito. Il sapore delicato degli gnocchi di zucca e patate, ben si accosta al condimento sostanzioso di salciccia, cipolle e pomodoro, pochi ingredienti, ma di quelli che insieme stanno davvero bene!
Ingredienti per gli gnocchi:
- 700 g di zucca,
- 200 g di patate (preferibilmente rosse),
- 750 g di farina,
- 1 uovo,
- un pizzico di noce moscata.
Ingredienti per il condimento:
- 100 ml di olio,
- 3 salsicce di maiale,
- 400 g di polpa di pomodoro (1 barattolo),
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato,
- sale.
Preparazione:
- Sbucciare la zucca, eliminare i semi e i filamenti interni e tagliarla a pezzi grossi.
- Sbucciare le patate lavarle e tagliarla in pezzi delle stesse dimensioni di quelli di zucca.
Lessare le patate e la zucca insieme in acqua non salata bollente per una quindicina di minuti. Vi accorgerete, comunque che sono cotte, quando, infilzando le verdure con i rebbi di una forchetta, non opporranno resistenza.
- Una volta cotte, scolarle bene, passarle con un passaverdure, un robot da cucina o uno schiacciapatate e metterle di nuovo a sgocciolare e a raffreddare.
Su una spianatoia o in un’impastatrice versare la farina setacciata e porre al centro il passato di zucca e patate, ormai fredde, l’uovo e un pizzico di noce moscata grattugiata fresca e lavorare, fino ad ottenere un impasto sodo, ma non troppo duro, né appiccicoso. Lasciar riposare l’impasto avvolto nella pellicola nel frigorifero, intanto ….
In una padella grande e dai bordi alti far rosolare la cipolla finemente affettata e le salsicce spellate e sgranate efar cuocere 10 min. circa a fiamma media.
Aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere altri 10 min. Salare se occorre, tenendo conto che la carne di salsiccia è già salata.
Mentre il condimento cuoce, con l’impasto formare dei cordoni di circa 2.5 cm di diametro (a me la pasta fresca piace corposa!), e tagliare dei tocchetti. Tenete l’impasto coperto con della pellicola, per evitare che si secchi in superficie, rendendo, poi disagevole allungarlo.
- Infarinare gli gnocchi, per evitare che si attacchino tra loro, e porli ad asciugare su una tovaglia pulita distanziati tra loro, intanto che terminerete tutto l’impasto.
- Portare ad ebollizione abbondante acqua salata e lessare gli gnocchi di zucca e patate per circa 15 min., ebbene sì, sono piuttosto coriacei; in ogni caso ricordate che è sempre bene assaggiare un po’ prima la pasta, poiché la consistenza, e quindi i tempi di cottura, possono variare dal tipo di verdure.
Scolare gli gnocchi e trasferirli direttamente nella padella con il condimento, ormai cotto. Mescolare, togliere dal fuoco e mantecare con il parmigiano grattugiato. Servire gli gnocchi di zucca con pomodoro e salsiccia caldi.
Variante: se amate i gusti forti, usate le salsicce di maiale piccanti, conferiranno agli gnocchi di zucca con pomodoro e salsiccia una marcia in più.
Wow devono essere buonissimi! Complimenti!
Se ti va fai un salto da noi http://blog.cookaround.com/duearchincucina/
2archincucina