Gli gnocchi cremosi con salsiccia fresca e funghi sono un primo piatto molto gustoso, e non potrebbe essere diversamente, perché le salsicce e i funghi insieme stanno divinamente.
A unire il tutto c’è una base cremosa, una sorta di bechamel che si prepara in modo semplice e veloce direttamente nella padella con il condimento, così che tutti i sapori si amalgamino, creando una salsa dal sapore delizioso e irresistibile.
Per scoprire tutte le mie ricette, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gGnocchi
- 350 gSalsicce fresche
- 250 gFunghi champignon
- 350 mlLatte
- 1 spicchioAglio
- 30 gCipolla
- 3 cucchiaiOlio di oliva
- q.b.Sale
- 2 cucchiaiFarina (rasi)
Preparazione
Taglia la base sporca di terra degli champignon e sciacquali velocemente e delicatamente sotto l’acqua corrente fredda, per eliminare i residui di terra, poi mettili a sgocciolare su una grata e, infine, tagliali a fettine.
In’ampia padella, in cui poi farai saltare gli gnocchi, scalda l’olio di oliva e fai rosolare l’aglio e la cipolla tritati.
Aggiungi le salsicce, precedentemente spellate e sgranate, e lasciale cuocere per una decina di minuti a fiamma media, rigirando di tanto in tanto, per uniformare la cottura.
Pubblicità Unisci i funghi e cuoci per altri dieci minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale.
Spolvera con 2 cucchiai di farina e mescola.
Versa il latte, amalgama bene il tutto e porta a bollore a fiamma bassa.
Pubblicità Fai sobbollire, mescolando, finché la salsa si sarà addensata. Aggiusta di sale.
Metti a bollire l’acqua, appena inizierà il bollore aggiungi il sale e cuoci gli gnocchi.
Appena saranno cotti (segui i tempi indicati sulla confezione), scolali direttamente nella padella contenente il condimento.
Pubblicità Se la salsa dovesse essere troppo densa, aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura e mescola bene, finché tutti gli gnocchi siano ben avvolti dal condimento cremoso e servi.
Se vuoi preparare gli gnocchi in casa, puoi provare una di queste due ricette gli Gnocchi cavati all’acqua senza uova e gli Gnocchi di zucca e patate.
Pubblicità