Semplici, carinissimi e assolutamente squisiti questi cuori intrecciati di pasta sfoglia e Nutella.
Perfetti da preparare per San Valentino o semplicemente da regalare a chi ami, il tuo migliore amico, i tuoi figli, i tuoi genitori … te stesso, eh sì non è affatto una cattiva idea: autococcole!
Per altre dolci coccole, concediti anche:
Trecce di pasta sfoglia alla crema e gocce di cioccolato
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti dei cuori intrecciati di pasta sfoglia e Nutella
- Energia 244,97 (Kcal)
- Carboidrati 22,59 (g) di cui Zuccheri 7,08 (g)
- Proteine 3,01 (g)
- Grassi 15,85 (g) di cui saturi 4,99 (g)di cui insaturi 10,08 (g)
- Fibre 1,10 (g)
- Sodio 86,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 35 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti dei cuori intrecciati di pasta sfoglia e Nutella
Preparazione dei cuori intrecciati di pasta sfoglia e Nutella
Arrotola, poi, tutte le strisce – foto 3.
Dai ad ogni cerchio la forma di un cuore.
Posiziona i cuori leggermente distanziati tra di loro, aggiustandone, eventualmente, la forma.
Spennella con pochissima acqua, che fungerà da collante.
Spolverizza con dello zucchero semolato, che si attaccherà ai cuori e li farà diventare croccanti e glassati.
Inforna i dolcetti in forno statico già caldo a 180° per circa 15 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Al termine della cottura dovranno essere appena dorati, non troppo cotti, altrimenti sia la Nutella all’interno, che la sfoglia all’esterno diventeranno spiacevolmente dure e secche.
Questi dolcetti sono attimi sia tiepidi, che freddi.
E per altre golosissime ricette, guarda anche questa raccolta di Dolci preparati con la Nutella.
In questo articolo potrebbero essere presenti uno o più link di affiliazione.
Conservazione
I dolci di pasta sfoglia possono essere conservati un paio di giorni ben chiusi in un contenitore, ma l’ideale per gustarli al meglio è prepararli e mangiarli in giornata, perché la pasta sfoglia tende ad assorbire umidità e a perdere la caratteristica croccantezza.
Dosi variate per porzioni