Il crumble di mele è un dolce tipico della tradizione inglese, in cui le mele a pezzi, vengono profumate con la cannella, coperte con briciole di burro e farina e cotte in forno. Il risultato è molto goloso con una crosta croccante, che racchiude un cuore caldo morbido e profumato. Il crumble di mele è ottimo in tutte le stagioni, in inverno gustato con un tè aromatico alla cannella, nelle stagioni calde reso ancora più goloso accompagnato con gelato, panna fresca o yogurt greco.
Ingredienti per 4 persone:
- 3 mele,
- 1 cucchiaio di uvetta,
- 1 cucchiaino di cannella,
- 1/2 limone,
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo),
- 80 g di farina,
- 70 g di burro freddo,
- 50 g di zucchero di canna.
Preparazione:
- Lavare, sbucciare e tagliarle in quarti le mele, spruzzandole di succo di limone, per evitare che anneriscano. Taglio le mele in quarti, perché a me piace sentire la mela ad ogni cucchiaiata, se preferite una consistenza più morbida e meno soda tagliate le mele a pezzetti.
In una padella antiaderente far cuocere i quarti di mela con 10 g di burro, 20 g di zucchero, la cannella e il rum, se decidete di metterlo, per una decina di minuti (se tagliate le mele a pezzetti riducete i tempi di cottura), non devono ammorbidirsi troppo, perché ultimeranno la cottura in forno.
Lavorare velocemente la farina con il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e La scorza di limone grattugiata. Non importa se rimarranno pezzi di burro e ‘sabbia’ sul fondo, perché non stiamo facendo una frolla, l’impasto non deve essere omogeneo. Conservare il crumble in freezer fino al momento di utilizzarlo.
Suddividere le mele nei pirottini o sistemarli in un’unica teglia (che sarà quella con cui servirete il crumble di mele) ricoprire con l’uvetta e infine con il crumble, quindi infornare in forno già caldo a 200° per circa 30 min. Lasciar intiepidire e servire.
Ti piacciono i dolci con le mele? Prova anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/tortine-integrali-alle-mele/ http://blog.cookaround.com/gildabias/rose-di-mele-pasta-sfoglia-e-crema/ http://blog.cookaround.com/gildabias/torta-di-mele-e-frutta-secca/