Dal sapore fresco e raffinato la crema al limone è un perfetto dolce al cucchiaio, che chiuderà degnamente un pranzo importante, ma può essere utilizzata anche come un’ottima farcia per una torta, da utilizzare da sola o arricchita con frutta fresca (con le fragole è uno spettacolo!) o sciroppata. Il segreto è utilizzare limoni di qualità, profumati e non trattati. Le bucce dovranno, infatti, macerare nel latte caldo, in modo da rilasciare il loro aroma intenso, quindi, se i limoni non saranno ottimi, il latte e, quindi la base della crema, non avrà un buon sapore, rovinando il risultato finale. Il succo, inoltre, dovrà essere aggiunto nella crema fredda, aumentando il sapore dell’agrume. Il risultato è una crema che ha sempre un successo strepitoso, dal sapore persistente, ma, allo stesso tempo, delicato.
Ingredienti:
- 1 l di latte,
- 2 limoni (la scorza di due e il succo di 1),
- 6 tuorli,
- 170 g di fecola di patate,
- 200 g di zucchero,
- 300 ml di panna da montare zuccherata,
- 2 fogli di gelatina.
Preparazione:
Scaldare nuovamente il latte, che dovrà essere caldo non bollente, filtrarlo e versarlo in una sola volta sulle uova, mescolando energicamente per dissipare eventuali grumi. Cuocere la crema finché non si sarà addensata, mescolando continuamente, affinché non si creino grumi e non si attacchi al fondo.
- Questo passaggio è facoltativo: Far ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, strizzarla e unirla alla crema ancora molto calda, mescolando finché non si sarà del tutto sciolta, a è preferibile non saltarlo, se ci occorre una crema compatta.
- Conservare la crema al limone in frigo fino al momento di utilizzarla.