La cheesecake Nutella e Pan di Stelle è un dolce senza cottura e facile da preparare, che conquisterà tutti.
L’ho preparata a forma di ghirlanda da servire al termine del pranzo di Natale, ma, naturalmente, puoi darle qualunque forma, basterà usare la tortiera adatta.
Già la base di biscotti al cacao ti fa capire quanto sia golosa questa torta fredda, metti poi il ripieno alla Nutella e il successo è garantito.
Ci sono molte varianti di cheesecake, tutte golose e per tutte le occasioni, prova anche:
Cheesecake mascarpone e vaniglia con gelatina di fragole a forma di cuore
Cheesecake allo yogurt senza grassi e zuccheri
Cheesecake allo yogurt all’albicocca
Cheesecake al mascarpone con Nutella e banana
Cheesecake ai tre cioccolati
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
Ingredienti per la cheesecake Nutella e Pan di Stelle
Per la base
Per la crema
Per la decorazione
- Energia 680,43 (Kcal)
- Carboidrati 51,89 (g) di cui Zuccheri 35,28 (g)
- Proteine 10,58 (g)
- Grassi 47,62 (g) di cui saturi 27,05 (g)di cui insaturi 5,98 (g)
- Fibre 2,24 (g)
- Sodio 620,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 137 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la cheesecake Nutella e Pan di Stelle
Preparazione della cheesecake Nutella e Pan di Stelle
Frulla i biscotti, fino a tritarli il più finemente possibile, in modo che poi creino una base compatta.
Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde, poi aggiungilo ai biscotti sbriciolati.
Mescola bene, così che i biscotti ne siano completamente intrisi. L’aggiunta del burro è necessaria per creare una base solida.
Ricoprire il fondo di una teglia a cerniera con un foglio di carta da forno quadrato e chiudere l’anello sulla carta facendo fuoriuscire l’esubero senza tagliarlo, risulterà poi utile per sformare la cheesecake, e poni al centro esatto un coppapasta, un bicchiere o una tazza, per creare il buco.
In alternativa sistema l’anello direttamente su un vassoio da portata.
Versa nella tortiera i biscotti sbriciolati, livella e pressa leggermente per compattarli.
Lascia riposare in freezer, mentre prepari la farcia.
Raccogli in una ciotola il formaggio cremoso lo zucchero a velo e la panna da montare, che deve essere ben fredda perché monti perfettamente.
Lavora con uno sbattitore elettrico alla massima velocità, fino a montare il tutto.
Unisci alla crema di formaggio la Nutella e lavora ancora con lo sbattitore alla velocità minima, fino ad amalgamare perfettamente gli ingredienti.
Recupera la base di biscotti dal freezer e ricopri con la crema alla Nutella.
Intingi i biscotti Pan di Stelle nel latte e ricopri la superficie della cheesecake con un motivo decorativo.
Lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
Una volta rassodata, passa un coltello lungo i bordi interni e togli il coppapasta, fai lo stesso con i bordi esterni della tortiera, con delicatezza.
Fai scivolare la cheesecake dalla carta forno al vassoio da portata con attenzione per non romperla.
Conserva in frigorifero fino al momento di servire.
Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri anche tutte le altre ricette dolci e salate, seguendomi su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscrivendoti al mio canale You Tube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.
Potrebbero piacerti anche queste versioni di CHEESECAKE SALATE.
Questo articolo potrebbe contenere uno o più link di affiliazione.
Conservazione
La cheesecake Nutella e Pan di Stelle si può conservare fino a un massimo di 3 giorni ben coperta in frigorifero.