Torta cuore senza glutine a zuppa inglese
Una torta cuore senza glutine a zuppa inglese… Un cuore supergoloso che potrete dedicare a chi fa battere forte il vostro…
Ingredienti:
Per un pan di spagna da 26 cm:
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- 50 g di fecola di patate
- 150 g di mix C Schar
- vaniglia o, in mancanza, vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci pane angeli
Per la farcia:
- savoiardi senza glutine
- un bicchierino di liquore alchermes
- zucchero e acqua per la bagna
- 300 gr di crema pasticcera
- gocce di cioccolato fondente
Per la copertura:
- 100 gr cioccolato fondente
- 150 gr di panna
- 40 gr di burro
- savoiardi
Procedimento:
Innanzitutto preriscaldate il forno a 180° e poi dedicatevi alla preparazione del pan di spagna senza glutine, Io, come di consueto, per la preparazione ho usato il Bimby.
Montate le uova con lo zucchero a velocità 3/4 per 3 minuti e impastando la temperatura di 37°. Quindi aggiungere setacciando il composto fatto di fecola, farina senza glutine e lievito. Lasciate lavorare per 2 minuti a velocità 3. Alla fine aggiungete la vaniglia.
Versate il tutto dentro ad uno stampo a cerniera imburrato ed infornate per 40 minuti circa. Lasciate raffreddare fuori dal forno.
Pronto il pan di spagna dedicatevi a preparare la bagna. In un pentolino mettete a riscaldare due parti di acqua e una parte di zucchero e lasciate sciogliere. quindi alla fine aggiungere un bicchierino di Alchermes. Mettete a raffreddare.
Ora preparate la farcia, in primis la crema pasticcera la cui ricetta trovate qui. Sbriciolate 3/4 savoiardi e aggiungeteli alla crema pasticcera, aggiungete anche le gocce di cioccolato e un filo di alchemes. La quantità di alchermes dipenderà dalla carica alcolica che vorrete dare alla vostra torta cuore a zuppa inglese.
A questo punto siamo pronti per l’assemblaggio. Essendo la mia base di torta rotonda bisogna farla diventare torta cuore senza glutine, per cui prendete un cartoncino a forma di cuore e ritagliate il pan di spagna. Naturalmente se avete una teglia a forma di cuore questo passaggio dovrete superarlo.
Dividete il pan di spagna in due. Spennellate la prima base della torta cuore senza glutine con la bagna e ricopritela con una parte di crema preparata. Coprite con l’altra parte di pan di spagna e spennellate anche quest’ultimo con la bagna.
Ultima fase la guarnizione. A parte preparate la ganache mettendo in un pentolino la panna e il burro, portate a bollore e poi aggiungete il cioccolato tritato e lasciate sciogliere. Versate sulla torta preferibilmente già raffreddata in frigo, cosìcchè la ganasce si rapprenda subito.
Con i savoiardi sbriciolati disegnate un cuore al centro della torta cuore senza glutine a zuppa inglese e lasciate che questo cuore parli per voi…
by Annagaia