Tiramisù senza glutine con pandoro e cioccolato bianco
Un dolce dalle tante note di sapore il tiramisù senza glutine con pandoro e cioccolato bianco. Una ricetta nata per riciclare un pandoro senza glutine l’ho però arricchita con una ganasce al cioccolato bianco che ben si adatta come gusto al caffè e al cacao amaro… Ad ogni boccone un delirio di golosità… Naturalmente se non avete da riciclare un pandoro come me potete assemblarlo con un buon pan di spagna senza glutine o con i classici savoiardi, il risultato sarà golosissimo lo stesso!!!
Ingredienti:
- 500 gr di panna da montare
- 150 gr di cioccolato bianco
- due caffettiere da 6 tazze di caffè
- due bicchierini di liquore strega
- 400 gr crema pasticcera all’acqua
- 400 gr di pandoro senza glutine
- cacao amaro per spolverare
- gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
Per la preparazione del Tiramisù senza glutine con pandoro dovete cominciare con la preparazione della crema pasticcera all’acqua la cui ricetta trovate qui Naturalmente se lo volete più corposo basterà preparare una crema pasticcera senza glutine classica la cui ricetta trovate invece qui. Una volta pronta la crema pasticcera mettetela a raffreddare in una ciotola coperta con una pellicola trasparente e procedete con le altre preparazioni.
Preparate la ganache al cioccolato bianco. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco, quindi una volta sciolto stemperatelo in un pentolino con 2 cucchiai di panna da cucina prima riscaldata. Non aggiungete la panna fredda altrimenti il cioccolato bianco si indurirà e non lo recupererete più. Una volta che il tutto si è amalgamato mettete a raffreddare anche in frigorifero, dopo un paio di ore dovrà poi essere montato.
Intanto preparate due caffettiere da sei tazze di caffè ristretto, zuccherate e mettete in una ciotola anche questo a raffreddare. Alla fine aggiungete il bicchierino di liquore se vi piace.
Montate la panna con una frusta o con il Bimby. Importante è che sia ben fredda e ben montata alla fine. Mettete da parte.
Trascorso il tempo necessario e verificato che sia ben freddo montate il composto di panna e cioccolato con una frusta, ne otterrete una ganasce al cioccolato bianco
A questo punto preparate le due creme che farciranno il tiramisù senza glutine con pandoro e cioccolato bianco. Dividete in due la panna, in una metà aggiungerete sempre montando con la frusta la crema pasticcera all’acqua ben fredda e nell’altra metà sempre montando aggiungerete la ganasce al cioccolato bianco.
Procedete all’assemblaggio del tiramisù senza glutine.
Un dessert davvero bello e gustoso, io adoro il tiramisù in ogni sua forma
Siamo in due…
Bello questo tiramisù, originale, specie se hai del pandoro da consumare :D, complimenti
grazie 😀
Che Delizia questo Tiramisù!
grazie
Al tiramisù non dico mai di no, questa versione è assolutamente da provare!!!
Col cioccolato bianco è una delizia…
Ottima idea 😉
che buono!!
Sarà interessante
😉
Una dolcisima ricetta adoro il tiramisù
anch’io…. sa d’estate…
Ma che bella e originale questa ricetta, te le inventi tutte, brava!!
sììììì
Ottima ricetta , un modo anche per riciclare il pandoro 🙂
Sì io l’ho utilizzata anche per riciclare una golosa colomba all’arancia a cui ho abbinato una crema al cioccolato fondente 😉