Pubblicità

Ratatouille di verdure estive facile e saporita.

Una ricetta saporita la ratatouille di verdure estive facile è un modo gustoso per portare le verdure a tavola. Un piatto di origine francesi, come possiamo desumere dal nome, che nella versione tradizionale viene preparato tagliando le gli ortaggi a rondelle e sistemati a ruota all’interno di un tegame. Nella versione tradizionale gli ortaggi vengono cotti in padella, come stufati. Ma come spesso succede le versioni tradizionali delle ricette vengono modificate sia nella forma che nel procedimento. E così ci sono altre versioni in cui le verdure vengono tagliate a tocchetti, a dadini o a listarelle. E ci sono poi versioni in cui la cottura viene fatta in modo diverso come la ratatouille con cottura al forno o anche in friggitrice ad aria.

In tutte le versioni la tipicità è nel taglio delle verdure e degli ortaggi che vengono utilizzati per la preparazione del piatto. Innanzitutto vengono utilizzati, principalmente, zucchine, melanzane, peperoni, pomodori e cipolle. E tutti gli ortaggi devono essere tagliati della stessa forma e della stessa dimensione, in modo che la cottura sia uniforme. Oltre al taglio tradizionale a rondelle ci sono altre varianti in cui gli ortaggi sono tagliati a dadini o a listarelle, seguendo il procedimento della caponata o della dadolata estivadi verdure.

Un piatto che può essere servito come contorno a piatti di carne o pesce. In questo caso la differenza verrà fatta dagli aromi e dalle spezie che verranno utilizzate per il condimento. Spezie e aromi a base di rosmarino e salvia per la carne o a base di timo e maggiorana per il pesce. Questo piatto di verdure può, però, essere servito anche come piatto unico, in cui possiamo aggiungere anche delle patate a tocchetti e piselli per renderlo completo. In questo modo può essere servito come una cena leggera, anche, per accontentare vegetariani o vegani. Naturalmente come piatto unico dovrà essere servito in porzioni più abbondanti.

Ecco altre ricette con le melanzane che possono interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni3Persone
  • Metodo di cotturaFritturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la ratatouille di verdure estive facile e saporita:

Cosa ci occorre:

Pubblicità

Preparazione della ratatouille di verdure estive facile e saporita.

La preparazione della ratatouille di verdure estive è molto semplice. Basta seguire pochi step relativi alla preparazione dei singoli ortaggi per, poi, assemblare il tutto.

Innanzitutto procedete con la preparazione dei diversi tipi di ortaggio.

Pelate le melanzane e tagliatele a tocchetti della forma di un dado. Posizionatele in una ciotola, mettendo su ogni strato un po’ di sale: in questo modo spurgheranno, perderanno l’acqua di vegetazione e si addolciranno.
Nel frattempo, preparate anche le zucchine: tagliatele a tocchetti e tenetele da parte. Tagliate i peperoni, prima a listarelle e poi a dadini, e mettete da parte anche questi.
Affettate la cipolla a julienne sottile. Tagliate a dadini anche i pomodori, eliminando i semi interni.

Procedete quindi con la cottura delle melanzane. In una padella mettete dell’olio di semi di girasole, portatelo a temperatura e fate cuocere le melanzane. Quando saranno dorate, toglietele dall’olio con una schiumarola e trasferitele in una ciotola.
Utilizzate lo stesso procedimento anche per le zucchine: nella stessa padella in cui avete cotto le melanzane, mettete le zucchine e fatele friggere fino a completa doratura. Poi scolatele con una schiumarola e tenetele da parte in una ciotola.
A questo punto, procedete con la preparazione della ratatouille estiva di ortaggi con piselli. In una padella antiaderente versate un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete le cipolle tagliate finemente e fatele rosolare. Per evitare che si brucino, quando iniziano a dorare aggiungete un mestolo d’acqua: in questo modo continueranno la cottura senza friggere e diventeranno cremose.
Dopo circa dieci minuti, aggiungete i peperoni tagliati a tocchetti e fateli appassire. Unite anche i pomodori, aggiustate di sale e coprite con un coperchio per far ammorbidire anche i peperoni.
Quando i peperoni saranno cotti, aggiungete nella stessa padella le melanzane, le zucchine e i piselli. Irrorate con un altro filo d’olio extravergine di oliva, aggiustate di sale, aggiungete una grattugiata di pepe nero e del prezzemolo tritato finemente.
Lasciate insaporire il tutto per almeno dieci minuti, facendo asciugare l’eventuale acqua rilasciata dagli ortaggi, fino a quando inizieranno quasi a soffriggere nuovamente.
Trascorso questo tempo e asciugato tutto il liquido, la vostra ratatouille di verdure estive sarà pronta per essere gustata.
Impiattatela in una pirofila e decorate con foglioline di prezzemolo fresco e qualche profumata foglia di basilico.

 
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da la mia cucina gluten free

Benvenuti nel mio blog... qui troverete tante ricette tutte, naturalmente, gluten free... Ho scoperto di essere celiaca a 37 anni e da quel giorno ho fatto e rifatto tutto ciò che di commestibile i miei occhi hanno visto... non è stato facile, ma non mi sono data per vinta... oggi dopo un pò di anni dico che la celiachia non è poi così brutta come avevo pensato all'inizio! Non sono una cuoca, tutt'altro, sono un consulente finanziario... quindi tutti... con un pò di buona volontà... possono cercare di raggiungere un obiettivo: le pari opportunità in tavola!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights