Pubblicità

Mousse allo zafferano dolce

Una delicata crema vellutata la mousse allo zafferano dolce è golosa e delicata. Una mousse perfetta per guarnire cupcake e torte gluten free di ogni genere in abbinamento al  cioccolato oppure alla frutta. Una crema deliziosa da utilizzare a strati in un dolce al bicchiere, in cui possiamo aggiungere un crumble senza glutine o dei savoiardi o dei semplici biscottini… Il suo colore giallo è ideale per realizzare dolci primaverili in abbinamento alle fragole o per guarnire dolci e dolcetti senza glutine da preparare per l’8 marzo, il giorno in cui si celebra la Donna. Potrebbe essere perfetta, anche, per farcire una golosa torta mimosa senza glutine o per il ripieno di uno zuccotto mimosa.
Davvero ci sarebbe l’imbarazzo della scelta negli abbinamenti da utilizzare, io la mangerei anche in purezza con aggiunta di una pioggia di gocce di cioccolato fondente!

  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la mousse

150 ml panna dolce da montare
50 ml di yogurt alla vaniglia
q.b. pistilli di zafferano
1 albume d’uovo
1 cucchiaio di zucchero a velo (senza glutine)

Cosa ci occorre.

Pubblicità

Preparazione per la mousse dolce allo zafferano:

La realizzazione della mousse allo zafferano dolce è molto semplice e velocissima.

Procedete, innanzitutto, con l’infusione dello zafferano.

Si può partire dallo zafferano in pistilli o dalla polvere di zafferano. Se si utilizzate i pistilli di zafferano bisogna partire un paio di ore prima, in caso contrario sarà più facile e veloce.
Quindi per prima cosa prendete i pistilli di zafferano e aggiungeteli alla panna lasciandoli in infusione almeno per un paio d’ore. Trascorso questo tempo filtrate la panna. In caso usiate, invece, lo zafferano in polvere basterà aggiungerlo alla panna in modo istantaneo e mescolare bene in modo la panna si colori.

Procedete a montare la panna a neve ferma, usando delle fruste.

Montate l’albume a neve ferma. Mescolate insieme la panna montata e la spuma di albume insieme allo zucchero a velo. Amalgamate tutti gli ingredienti facendo attenzione a non far smontare né l’albume nè la panna.

La mousse dolce allo zafferano sarà pronta per tutte le dolcezze che desiderate assaggiare.

Preparate, quindi, le altre preparazioni necessarie alla realizzazione della mousse.

Montate l’albume a neve ferma. Mescolate insieme la panna montata e la spuma di albume insieme allo zucchero a velo. Amalgamate tutti gli ingredienti facendo attenzione a non far smontare né l’albume nè la panna.

La mousse dolce allo zafferano sarà pronta per tutte le dolcezze che desiderate assaggiare.

Pubblicità

Variante sul tema:

Utilizzando questo metodo con coloranti in polvere o coloranti naturali potete realizzare delle mousse colorate per la preparazione di tanti dolci variopinti.

Per una versione salata.

Utilizzando una panna non zuccherata o un formaggio spalmabile e sostituendo lo zucchero con un cucchiaino di sale, potete realizzare anche delle mousse salate. Potete scegliere anche qui delle varianti colorate con l’utilizzo della spirulina per avere il colore verde, della polvere di barbabietola per avere il colore rosso e lo zafferano per avere il colore giallo o il curry per avere un colore ocra.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità
 

Pubblicato da la mia cucina gluten free

Benvenuti nel mio blog... qui troverete tante ricette tutte, naturalmente, gluten free... Ho scoperto di essere celiaca a 37 anni e da quel giorno ho fatto e rifatto tutto ciò che di commestibile i miei occhi hanno visto... non è stato facile, ma non mi sono data per vinta... oggi dopo un pò di anni dico che la celiachia non è poi così brutta come avevo pensato all'inizio! Non sono una cuoca, tutt'altro, sono un consulente finanziario... quindi tutti... con un pò di buona volontà... possono cercare di raggiungere un obiettivo: le pari opportunità in tavola!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights