Mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine

mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine

Una ricetta di carnevale sfiziosa e scenografica le mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine si preparano in 10 minuti. Se non avete tempo ma avete voglia di preparare qualcosa di sfizioso per il carnevale senza troppo impegno optate per questa ricetta.

Naturalmente il carnevale ha tante ricette della tradizione in cui potete cimentarvi come le chiacchiere fritte o al forno, con cioccolato o ripiene, le castagnole con cioccolato o con la ricotta, i limoncini e gli arancini dolci. E poi ricette di carnevale un pò più innovative come i cappelli di arlecchino e le mascherine di pasta frolla, le meraviglie senza glutine naturalmente tutti gluten free.Una ricetta di carnevale sfiziosa e scenografica le mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine si preparano in 10 minuti.

Queste mascherine possono essere realizzate con la pasta sfoglia già pronta per cui sono molto veloci. Infatti il tempo che vi occorrerà per la ricetta è quello necessario per srotolare il rotolo di pasta sfoglia e dare forma alle maschere. Le forme le daremo con l’aiuto di uno stampo o una forma di cartoncino, da poggiare sulla pasta sfoglia e, poi, ritagliare le mascherine e guarnire. E anche sulla guarnizione ci si può sbizzarrire per cui oltre a quella semplice e veloce che trovate qui, potete anche optare per la cioccolata fusa e confettini tipo smarties incastonati o tempestate di diavolini come fossero diamantini!

Altre ricette di carnevale:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale

Ingredienti per le mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine:

1 pasta sfoglia (senza glutine )
1 uovo intero
2 cucchiai di zucchero semolato
confettini diavolini (senza glutine )

Cosa ci occorre:

Preparazione delle mascherine di pasta sfoglia velocissima e senza glutine

La preparazione delle mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine è davvero molto semplice Basta avere una pasta sfoglia e tanta fantasia e le mascherine saranno pronte proprio per questo è una ricetta perfetta anche per coloro che sono alle prime armi in cucina ma che vogliono comunque fare bella figura.

Innanzitutto date forma alle mascherine di pasta sfoglia velocissime senza glutine

Con uno stampo a mascherina di carnevale create la forma della mascherina. Se usate la sfoglia rettangolare cercate di incastrare la forma in modo da avere meno scarti possibile, se usate una sfoglia tonda partite dall’esterno cercando di ottenere più mascherine possibili.

A questo punto decidete come volete guarnire.

Potete decidere di guarnire le mascherine di pasta sfoglia secondo il vostro gusto. Io le ho guarnite in modo molto semplice vale a dire le lo spennellate con dell’uovo sbattuto, poi le ho ricoperte di zucchero di canna e infine le ho spolverate con dei diavolini tutti colorati, che sono diventano come dei diamantini incastonati.

Sarete pronti per la cottura.

Posizionate le mascherine su una teglia foderata di carta forno e infornate a 200° per circa 15 minuti. Il tempo necessario affinchè la pasta sfoglia si dori.

Lasciate raffreddare e mangiate a colazione o a merenda o in qualsiasi altro momento della giornata in cui avrete voglia di qualcosa di goloso.

Buon carnevale by Annagaia

Variante sul tema

Naturalmente potete optare anche per altri tipi di guarnizioni rispetto ai diavolini. Potete sciogliere del cioccolato fondente quindi spennellare le mascherine di pasta sfoglia e poi attaccarci sopra dei confetti di cioccolato come ad esempio gli smarties. Potete utilizzare, invece, dei confettini a forma di cuoricini, oppure della granella di nocciola o quella di pistacchio. Liberate la vostra fantasia!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
 

Pubblicato da la mia cucina gluten free

Benvenuti nel mio blog... qui troverete tante ricette tutte, naturalmente, gluten free... Ho scoperto di essere celiaca a 37 anni e da quel giorno ho fatto e rifatto tutto ciò che di commestibile i miei occhi hanno visto... non è stato facile, ma non mi sono data per vinta... oggi dopo un pò di anni dico che la celiachia non è poi così brutta come avevo pensato all'inizio! Non sono una cuoca, tutt'altro, sono un consulente finanziario... quindi tutti... con un pò di buona volontà... possono cercare di raggiungere un obiettivo: le pari opportunità in tavola!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights