Pizza a cuore mascherata senza glutine
Per un San Valentino coccoloso e cuoricinoso che cade insieme al Carnevale cosa c’è di più gustoso se non una pizza a cuore mascherata senza glutine… Sí con una bella mascherina ritratta su un cuore rosso pomodoro perché spesso l’amore si maschera per non farsi scoprire e per poi esplodere in tutta la sua passione proprio come il gusto del pomodoro su una pizza ca’ pummarola ‘ngoppa!
Ingredienti per 2 basi di pizza a cuore mascherata senza glutine:
- 200 gr di farina Nutrifree per pizza
- 200 gr di farina Max free o Caputo
- 9 gr di lievito fresco o 4 gr di lievito secco
- 380 ml di acqua tiepida
- un cucchiaino di zucchero
- 10 gr di sale
- 15 ml di olio evo
- farina di riso per infarinare il piano
- 400 gr di pomodoro
- 400 gr di mozzarella
- pesto di basilico q.b.
Preparazione della pizza di San Valentino carnevalesca senza glutine:
Per la preparazione della pizza a cuore mascherata senza glutine ho utilizzato la planetaria ma potete usare il bimby con la funzione impasto o la macchina del pane con la funzione impasta e lievita.
Innanzitutto mettete nella ciotola della planetaria l’acqua il lievito e lo zucchero e fate sciogliere usando il gancio a foglia per un minuto.
Aggiungete la farina e fate lavorare per 5 minuti circa prima a bassa velocità e poi aumentando progressivamente.
Aggiungete poi il sale e l’olio e fate amalgamare per altri 3 minuti ad alta velocità. Poi fate lavorare ad intermittenza ogni 5 minuti per 2/3 minuti a velocità sostenuta, poi fate riposare per 5 minuti e ripetete per altre 3 volte.
A questo punto con una spatola raccogliete tutto l’impasto sempre nella ciotola dando forma rotondeggiante. Coprite con della carta pellicola e mettete a lievitare in forno con lucina accesa per 2 ore.
L’impasto deve almeno raddoppiare.
Trascorso questo tempo scaravoltate l’impasto sulla spianatoia abbondantemente infarinata e date le pieghe. Vale a dire ripiegate l’impasto su se stesso, lasciate riposare l’impasto per 10 minuti con la chiusura rivolta verso il basso. Ripetete l’operazione almeno per tre volte.
Fatta questa operazione date forma ai due panetti della pizza a cuore mascherata senza glutine.
Tagliate con la spatola l’impasto in due parti e date a ciascun pezzo la forma rotonda lavorandolo con le mani unte di olio e ripiegando i lembi richiudendoli sul basso.
Mettete i panetti ottenuti sulla spianatoia ben infarinata distanziati tra loro. Coprite a campana o con un canovaccio.
Ora dovranno lievitare fino al raddoppio per 2 ore a seconda della temperatura dell’ambiente di lievitazione.
Dopo la lievitazione dei panetti sarete pronti per stendere le vostre pizze senza glutine.
Intanto mettete a scaldare il forno alla massima temperatura con pietra refrattaria o con la teglia posizionata a testa in giù sul ripiano più basso del forno.
Date la forma di cuore alle pizze tamponando l’impasto con i polpastrelli e contemporaneamente allargando la pasta di pizza senza glutine.
Infornate ciascuna pizza di San Valentino condita solo con il pomodoro che spargerete con un cucchiaio facendo dei movimenti circolari e lasciate cuocere per 7/8 minuti.
Quindi sfornate e condite con qualche altro cucchiaio di pomodoro, la mozzarella e nella parte larga del cuore creare con il pesto una mascherina di carnevale… Irrorate infine con un filo di olio di extra vergine di oliva.
Infornate nuovamente per altri 10 minuti circa. Se occorre, qualora il cornicione non si fosse dorato, passate la pizza senza glutine un minuto con il grill.
Gustate la pizza a cuore mascherata senza glutine ancora fumante con il vostro dolce amore e vivete un felice San Valentino mascherato!
by Annagaia mascherata innamorata