Piadina senza glutine senza strutto
Una ricetta facile e veloce per la preparazione della piadina senza glutine senza strutto
Ingredienti:
- 200 gr di farina integrale senza glutine Farine Magiche
- 50 gr di farina di riso finissima senza glutine della Nutrifree
- 130 ml di acqua tiepida
- 25 gr di olio extravergine di oliva
- 4 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- 8 gr di lievito di birra
Preparazione:
Per la preparazione della piadina senza glutine senza strutto io ho utilizzato per impastare il Bimby ma potrete utilizzare una planetaria o una impastatrice oppure la macchina del pane che vi permette di impastare e di far riposare l’impasto all’interno dello stesso cestello.
Quindi inserite nel boccale o nel cestello in ordine l’acqua tiepida in cui avrete fatto sciogliere il lievito, lo zucchero, la farina integrale e quella di riso finissima, l’olio e il sale. A mano a mano che gli ingredienti vengono impastati vi renderete conto se occorrono altra farina o altra acqua. L’impasto alla fine dovrà essere tale da essere lavorabile per l’ottenimento di una sfoglia.
Quindi scaravoltate l’impasto della piadina senza glutine senza strutto sul piano di lavoro infarinato e amalgamatelo bene in modo da creare un panetto.
Una volta pronto l’impasto lasciatelo riposare 15 minuti a temperatura ambiente. Con la quantità di farina previsto dalla ricetta otterrete tre/quattro piadine grandi o medie.
Quindi dividete il panetto in tre o quattro pezzi a seconda della dimensione della piadina senza glutine che volete ottenere e ricavatene una pallina da stendere con il matterello. Mantenete sempre il piano di lavoro infarinato, come farina vi consiglio di utilizzare la farina di riso finissima della Caputo o la Mix It della DS entrambe poco assorbibili dall’impasto per cui permettono di far scivolare bene la sfoglia.
Date forma alla piadina allargando il panetto il più possibile e assottigliando la sfoglia quanto più potete.
Nel frattempo mettete a riscaldare la piadiniera, quando è diventata rovente trasferitevi la piadina senza glutine senza strutto aiutandovi con il matterello. Vale a dire arrotolatela attorno il matterello infarinandola e srotolatela sulla piadiniera. Il calore della piadiniera rovente a contatto con la sfoglia farà subito creare delle bolle alla piadina che si gonfierà…
Fatela cuocere da un lato e poi dall’altro…
Farcitela come meglio credete… Io ho optato per della schiacciata calabrese e provola affumicata fresca di mucca, una foglia di insalata in uscita e buona cena…