Pezzogna al forno con datterini gialli
Un piatto semplicissimo la pezzogna al forno con datterini gialli preparata con pochi ingredienti pieni di sapore… Il ricco sapore della pezzogna, il dolce sapore dei datterini gialli, il profumo intenso dell’aglio unito al prezzemolo, al timo e alla scorza di limone grattugiata. Il tutto impreziosito da un ottimo olio extravergine di oliva.
Un piatto di pesce che ti fa fare la scarpetta…
Ingredienti:
- una pezzogna di circa 700 grammi
- 300 g di pomodorini datterini gialli
- un ciuffetto di prezzemolo
- timo
- 2 spicchi d’aglio
- la buccia di mezzo limone grattugiata
- pepe
- sale
- olio extravergine di oliva
Preparazione:
Per la preparazione della pezzogna al forno con datterini gialli bisogna fare davvero pochissimi passaggi, una procedura semplicissima. Il gusto sarà tutto, e dico tutto, negli ingredienti.
Innanzitutto procedete con la squamatura della pezzogna cioè lavatela bene e con un coltello grattatela in modo da eliminare tutte le squame presenti sulla pelle.
Sciacquate bene i datterini gialli e metteteli a gocciolare.
Quindi sminuzzate un ciuffetto di prezzemolo, tagliate a pezzettini l’aglio e grattate con una grattugia la buccia di mezzo limone e mettete tutto da parte.
A questo punto mettete la pezzogna in un in una teglia larga e bassa, facendo attenzione che c’entri completamente anche con la coda e preparatela mettendo al centro sale, le erbette ossia il timo e il prezzemolo, l’aglio e il pepe nero. Aggiungete la scorza di limone e irrorate l’interno con un filo di olio extravergine di oliva. Allo stesso modo massaggiate l’esterno della pezzogna facendo in modo che tutti gli aromi la insaporiscano.
Aggiungete nella teglia i pomodorini datterini gialli, salate e irrorate con tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete anche mezzo bicchiere di acqua.
Coprite e sigillate la teglia con della carta di alluminio e mettete a cuocere per circa 30 minuti in forno a 200°.
Quando toglierete la carta di alluminio sarete investiti da un profumo inebriante… Vi posso assicurare che è un piatto che piace in quanto il sapore è delicato ma ricco… Non si può definire se non dicendo che mia figlia assaggiandola mi ha detto che era deliziosa e lei non ama il pesce…
Naturalmente servite in tavola intera in un piatto da portata e sfilettate e servite calda irrorata con un cucchiaio del sughetto che rilascerà in cottura e con il contorno dei pomodorini datterini gialli…
Buon appetito
by Annagaia