Panettone ripieno di gelato al limoncello e cioccolato bianco
Un must dei miei capodanno degli ultimi 10 anni il panettone ripieno di gelato in versione gluten free. Quest’anno realizzato con gelato al limoncello e cremoso al cioccolato bianco e amarene con una copertura bianca come la neve e un goloso alberello di cioccolato bianco fuso. Che dire? Io penso non ci sia niente di più godurioso per cominciare il nuovo anno… Naturalmente è anche un ottimo dolce da riciclo!
Ingredienti:
- Panettone senza glutine
- 300 gr di gelato al limoncello
- 400 ml di panna per dolci
- 200 gr di cioccolato bianco
- Amarene del Contino
- Sciroppo di amarene
Occorrente:
- Tre sac à poche usa e getta
- Un beccuccio per riccioli di panna
Preparazione:
La preparazione del panettone ripieno con gelato è semplice e veloce basta utilizzare il gelato in vaschetta. Io ho utilizzato per la farcitura una vaschetta di gelato al limoncello e ho preparato una mousse al cioccolato bianco preparata con panna e cioccolato bianco fuso e amarene.
Innanzitutto preparate la bagna al limoncello. In un pentolino mettete 100 ml di acqua e un cucchiaio di zucchero. Portate a bollore facendo sciogliere lo zucchero dopodiché spegnete e aggiungete un bicchierino di limoncello. Mescolate e mettete da parte a raffreddare.
A questo punto svuotate all’interno il panettone cercando di non far sbriciolare la mollica e lasciando un involucro dello spessore di un centimetro. Mettete da parte la mollica che taglierete a fette e vi servirà, successivamente, per sigillare il panettone ripieno di gelato.
Quindi iniziate a farcire il panettone senza glutine. In primis bagnate con la bagna raffreddata tutto l’involucro del panettone, posizionandolo con la parte svuotata verso l’alto. Riempite facendo un primo strato di gelato a limoncello. Livellate, coprite con una parte di mollica a fette e mettete in congelatore per un’oretta.
Intanto preparate la mousse a cioccolato bianco. Mettete a sciogliere a bagnomaria 100 gr di cioccolato bianco, ci vorranno più o meno una decina di minuti e fate molta attenzione a che l’acqua del bagnomaria non tocchi il contenitore in cui è contenuto il cioccolato bianco.
Nel mentre il cioccolato si scioglie, montate 200 ml di panna.
Quando il cioccolato bianco si è intiepidito, versatelo a filo sulla panna montata e continuate a montare fino a completo assorbimento.
Recuperate il panettone dal congelatore, irrorate la fetta di panettone che avete usato per sigillare con della bagna al limoncello e fate uno strato di mousse al cioccolato bianco. Irrorate con dello sciroppo di amarena e cospargete con delle amarene.
Sigillate con del panettone a fette e bagnate con la bagna.
Capovolgete il panettone ripieno di gelato, su di un piatto da portata e rimettete in congelatore per far raffreddare bene almeno per un paio di ore.
Trascorso questo tempo, procedete alla fase di copertura.
Preparate una mousse di panna e cioccolato bianco e ricoprite totalmente il panettone ripieno di gelato. Livellate bene con una spatola o un coltello. Lungo i bordi con l’utilizzo di un beccuccio e di una sac à poche fate tanti ciuffetti di panna.
Utilizzando del cioccolato bianco fuso e una sac à poche con una punta sottilissima disegnate sulla superficie un alberello di Natale e una stella…
Qualche consiglio: Se non avete un beccuccio sottile potete utilizzare una sac à poche usa e getta e tagliare la punta a seconda dello spessore che volete dare al disegno.
Abbellite come meglio credete…
by Annagaia