La zucca candita
Una ricetta base dai mille utilizzi la zucca candita ideale da preparare nel periodo autunnale in cui la zucca abbonda. La potrete utilizzare poi per arricchire tanti dolci prelibatezze come gli strufoli, il panettone e biscotti di ogni tipo e gusto. La cosa bella è che potrete conservarla anche tutto l’anno i vasetti sigillati o preparare delicate confezioni regalo da distribuire tra parenti ed amici. La apprezzeranno molto!
Ingredienti:
- 500 gr di zucca a listarelle
- 300/400 gr di zucchero semolato
- 150 ml di acqua
Preparazione:
Lavate accuratamente le arance, asciugatele per bene e tagliate la buccia staccandola dalla polpa, quindi ricavarne striscioline larghe 1 centimetro circa. Riempite una bacinella d’acqua e lasciate in ammollo le scorzette per circa 3 giorni, cambiando l’acqua ogni 8 ore.
Trascorso questo tempo, tuffate le scorzette in una pentola d’acqua portata a bollore e lasciatele ammorbidire a fiamma bassa per circa 20 minuti.
Dopo averle scolate lasciatele asciugare su un panno pulito per 5/6 ore.
A questo punto preparate lo sciroppo: versate zucchero e acqua in un tegame e lasciate sciogliere lo zucchero a fiamma bassa.
Aggiungete le scorzette fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti da quando inizia a bollire.
Mettete le scorze su un foglio di carta forno e fate asciugare per 24 ore, io non le ho fatte asciugare ma le ho lasciate raffreddare in pentola per 24 ore.
Ripetete l’operazione della caramellatura e l’essiccazione per 3 volte.
Se in fase di bollitura dovesse mancare acqua aggiungere sempre in proporzione 2 a 1 (ad esempio due tazzine di zucchero e 1 di acqua).
Dopo la terza canditura le ho finalmente messe ad asciugare su una graticola: le ho tolte dallo sciroppo belle bollenti scolandole dello zucchero in eccesso!
Ci son voluti tre o quattro giorni perchè fossero pronte per essere conservate in barattoli di vetro…
Poi fatene ciò che ne volete… io le tufferò in un buon cioccolato fondente fuso… che ne dite???