Fichi ripieni e infornati
Anche questi sono il Natale, i fichi ripieni e infornati… Ogni anno li prepara con le sue meravigliose manine la mia cara amica calabrese, Giacinta e quest’anno le ho chiesto di mandarmi la ricetta, perché io li adoro.
In verità questi fichi mi ricordano la mia fanciullezza quando il mio dolce papà, camionista, in occasione del Natale, tornando dal Cilento, oltre al pane tipico della zona e a dell’ ottimo arrosto, ci portava i fichi ripieni ed infornati ed era una festa. Vi parlo di trent’ anni fa, io ero bambina, e si apprezzavano ancora le piccole cose.
Per questo quando d’estate al mare, parlando con Giacinta, mi raccontava di questa tradizione di casa sua, io ne sono rimasta incantata…
Ed ecco i suoi fichi ripieni e infornati pieni d’ amore!
Ingredienti:
- 1/2 kg di fichi secchi bianchi(fioroni)
- una decina di noci
- 7/8 mandarini freschi
- due limoni freschi
Procedimento:
Innanzitutto prepariamo le noci. Eliminate la scorza con uno schiaccianoci , cercando di non rovinare i gherigli ma di lasciarli, interi.
Sbucciate i mandarini e della buccia fatene tante listarelle.
A questo punto tagliate a metà i fichi e metteteci al centro un gheriglio di noce, qualche scorzetta di mandarino e di limone. Appiattiteli bene e sigillate i bordi con le mani.
Infornare a 150/160 gradi fino a doratura.
Per renderli ancora più gustosi e profumati, preparate una mistura di zucchero a velo e cannella e cospargeteli quando sono ancora caldi.
Fateli raffreddare e gustateli, questa è la ricetta di una calabrese Doc
by Giacinta per Annagaia
Come si conservano: I fichi una volta raffreddati possono essere conservati per un pò di mesi, in barattoli di latta o in barattoli di vetro ben chiusi.
Variante sul tema: A ma piacciono tanto anche le “crucette” cioè due fichi aperti e messi l’uno sopra l’altro, infornati e spolverati con zucchero e cannella e poi infilzati in quegli stuzzicadenti per spiedini… Una vera goduria per il palato!