CROCCHETTE Di Baccalà
Le crocchette di baccalà un’altra bella ricetta con il baccalà… perchè non piacendomi nei modi tradizionali in cui normalmente la mamma e la suocera lo preparano… io cerco modi alternativi per cucinarlo e devo proprio dire che fatto così il baccalà è troppo buono…
Provare per credere… le hanno mangiate grandi e piccini le crocchette di baccalà!!!
Ingredienti:
- 600-650 gr di baccalà già ammollato
- 600 gr patate
- 4 uova
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva
- un mazzetto di prezzemolo
- pepe
- parmigiano grattugiato
- pecorino romano grattugiato
- sale grosso
- olio per friggere
- farina di riso
- pangrattato di mais
Procedimento:
Naturalmente se il baccalà non è stato già ammollato bisognerà metterlo a bagno per dissalarlo, almeno cinque giorni prima dell’utilizzo avendo cura di cambiare l’acqua ogni giorno.
Quindi in una ciotola abbastanza grande iniziamo ad assemblare le nostre crocchette di baccalà: mescolare insieme il baccalà sfilacciato, le patate ridotte a purea, la cipolla, il prezzemolo tritato, pepe nero abbondante, il pecorino e il parmigiano. Aggiungere le uova uno alla volta: a seconda del tipo di patate, infatti, l’impasto potrebbe richiedere più o meno uova. Il composto deve risultare morbido ma non troppo umido.
Procedere ora a formare le crocchette di baccalà e ad impanarle.
Innanzitutto preparare una pastella con acqua e farina di riso, dovrà avere la consistenza della panna, e in un altro piatto preparare il pangrattato.
Quindi prendere una cucchiaiata di composto e dargli la forma cilindrica, poi intingere ogni pezzo prima nella pastella e, successivamente, nel pangrattato. E’ opportuno preparare le crocchette di baccalà la sera prima o almeno 4/5 ora prima di friggerli e farli riposare in frigorifero.
Al momento di servirle, scaldare abbondante olio in un tegame non troppo grande fino a raggiungere i 180° e poi tuffare all’interno 3-4 crocchette di baccalà per volta, per non fare abbassare di molto la temperatura dell’olio. Quando le crocchette di baccalà saranno ben dorate su tutta la superficie, prelevarle con una schiumarola e metterle a scolare dell’olio in eccesso su di un piatto foderato di carta assorbente.
Servite le crocchette di baccalà e patate ben calde e vedrete che si scioglieranno in bocca…
Troppo buone le crocchette di baccalà… by Annagaia