Crema di fave con pecorino
Una consistenza vellutata per la crema di fave con pecorino dal sapore di altri tempi riportato alle consistenze e preparazioni più moderne… La potete utilizzare per accompagnare secondi di pesce o di carne o per arricchire primi piatti. Può essere anche un’ottima crema da spalmare su crostini aromatizzati o per esaltare il sapore di pancetta o pecorino salato…
Gli utilizzi possono poi essere vari e tutti gustosi, quindi per ora prepariamola…
Preparazione:
- 300 gr Purea di fave o fave sbollentate e prive di buccia
- Tre cucchiai di pecorino romano grattugiato
- Tre cucchiai di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di cipolla
- Sale q. b.
Preparazione
Per la realizzazione della crema di fave potete procedere in due modi. Partendo da una purea di fave oppure dalle fave sbollentate.
La procedura per preparare la purea di fave o favetta la trovate QUI, è un po’ laboriosa ma utilissima per creare delle conserve per i periodi in cui le fave non ci sono…
Più facile sarà preparare la crema di fave con pecorino sbollentando le fave. Procedete così: prima sbucciate le fave e sgranatele. Quindi privatele del picciolo, sciacquate bene e mettee a cuocere in acqua leggermente salata. Sbollentate le fave per circa una mezz’ora, quando saranno morbide, le scolate dell’acqua di cottura, lasciando qualche mestolo da parte, vi servirà quando le passerete al mixer. Procedete, quindi, alla pulitura della pellicina sottile che contiene il seme.
A questo punto dovete ridurle in purea con l’utilizzo di un tritatutto. Quindi versate le fave nel boccale del tritatutto e aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura. Tritate fino a che non ne risulti una pasta compatta e senza pezzetti.
Procedete allora alla preparazione della crema di fave. In una padellina antiaderente mettete a soffriggere con l’olio extravergine di oliva, uno spicchio di cipolla tagliata fine fine. Aggiungete la purea di fave, preparata in uno dei due modi indicati sopra e mescolate bene bene. Se necessario aggiungete un po’ di acqua. Aggiustate di sale e fate insaporire.
A questo punto fate intiepidire, aggiungete il formaggio e lasciate lavorare con una frusta per qualche minuto. Ne risulterà una bella crema, una vellutata di fave da gustare in mille modi diversi…
by Annagaia
Che buona questa crema di fave io la mangerei con i crostini di pane
e siamo in due!!!
non l’ho mai fatto, mi incuriosisci
un modo alternativo per preparare le fave…
Cercavo proprio una ricetta come questa!
😉
Wow …ottima idea 🙂
Una ricetta interessante ^_^ Bravissima 🙂
Non vedo l’ora di provarla, buonissima!!!
ottima questa crema , la proverò!!
Davvero buonissima la preparo spesso anche io
Does your blog have a contact page? I’m having problems locating it but, I’d like to send you an email.
I’ve got some suggestions for your blog you might be interested in hearing.
Either way, great blog and I look forward to seeing it expand over time. http://www.plazoo.com/