Un dolce semplice ma goloso la torta maculata cioccolato e cocco senza glutine è un dolce semplice ma goloso, perfetto per la colazione. Io l’ho preparata con ingredienti alternativi, come l’olio di cocco e lo yogurt proteico al cocco, ma può essere facilmente realizzata anche con burro o olio, come nella versione della ciambella al cacao senza glutine. In alternativa allo yogurt proteico, si può usare yogurt magro o kefir.
Questa ciambella la posso definire il dolce della mia tradizione, perché quando ero ragazza, mia madre la preparava sempre con ingredienti tradizionali nella versione variegata. Crescendo, i miei gusti sono cambiati, e l’ho modificata con ingredienti più moderni. Potremmo anche definirla una ricetta “da riciclo”, perfetta quando abbiamo in casa uova e yogurt in scadenza e vogliamo realizzare dolci per la colazione sani e genuini.
La presenza dello yogurt, poi, la questa torta ancora più morbida e sicuramente più leggera. Quando prepariamo ciambelle e torte, possiamo sbizzarrirci con tante alternative golose. È possibile optare per diversi gusti utilizzando le diverse varietà di agrumi come una torta all’arancia o profumata al limone o con marmellata di cedro o la torta con le arance rosse e crumble di noci. Possiamo preparare dolci per la colazione con altri tipi di frutta, come una torta di mele in tutte le sue golose versioni ad esempio in abbinamento al limone o le pere in abbinamento perfetto con il cioccolato. A seconda delle stagioni, possiamo anche arricchire le ricette con frutta secca o prodotti tipici di stagione, come la ciambella al mosto e noci, tipica del periodo autunnale, o con il pisto napoletano, tradizionale del periodo natalizio. In autunno, sarà perfetto preparare torte con carote, arance o zucca. I gusti tra cui scegliere sono davvero tanti, così da rendere la nostra colazione varia, golosa e genuina.

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta maculata senza glutine con cioccolato e cocco
Per l’effetto maculato:
Cosa ci occorre
Preparazione della torta maculata cioccolato e cocco senza glutine.
La preparazione della torta maculata senza glutine con cioccolato e cocco è molto semplice e segue gli stessi passaggi della preparazione di una ciambella variegata o di qualsiasi altro tipo di ciambella. L’unica differenza è che, nell’ultimo passaggio, bisogna dividere l’impasto: in metà va aggiunto il cocco, mentre nell’altra metà si aggiunge il cioccolato. La parte più bella sarà quella in cui andrete a creare l’effetto maculato.
Procedete Innanzitutto con la preparazione dell’impasto
In questa fase potete utilizzare diversi metodi per la preparazione dell’impasto, vale a dire il bimby o semplicemente le fruste o come ho fatto io la planetaria.
Nella ciotola della planetaria, mettete innanzitutto le uova con lo zucchero e, utilizzando la frusta, lasciate montare. A questo punto, aggiungete lo yogurt al cocco e l’olio di cocco, e lasciate lavorare la frusta in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene e si montino contemporaneamente. Nel frattempo, pesate la farina, setacciatela e aggiungetela al composto insieme al lievito vanigliato per dolci, anch’esso setacciato.
Continuate a utilizzare la frusta e lasciate lavorare l’impasto per il tempo necessario affinché tutti gli ingredienti si mescolino bene. Il risultato dovrà essere un impasto che, se prelevato con un cucchiaio, cade a filo.

A questo punto procedete con l’assemblaggio della torta maculata senza glutine.
Dividete l’impasto in due parti uguali. In una parte, aggiungete due cucchiai di cocco rapè e mescolate bene. Nell’altra parte, aggiungete tre cucchiai di crema alla nocciola per ottenere l’impasto al cioccolato. Mescolate bene in modo che il cioccolato si amalgami con l’impasto e colori il composto.
A questo punto, siete pronti per assemblare la ciambella maculata. Imburrate una teglia del diametro di circa 20 cm e versate l’impasto al cocco sul fondo. Per l’impasto al cioccolato, riempite una sac à poche o una bustina usa e getta e utilizzatela per adagiare il composto sopra quello al cocco, mantenendo un cm e mezzo di distanza dal bordo. Iniziate facendo un primo cerchio, poi uno all’interno e un altro ancora, e un ultimo puff di cioccolato al centro. Create così dei cerchi concentrici. Con il restante impasto al cioccolato nella sac à poche, create dei puff ben distanziati, un paio di centimetri l’uno dall’altro, attaccati al bordo della teglia.
Con questo procedimento, durante la cottura, l’impasto bianco si mescolerà a quello al cioccolato, creando l’effetto maculato. Infine, cospargete la superficie della torta con del cocco rapè.
A questo punto, infornate la torta in forno caldo a 180°C per circa 50 minuti. Piano piano, vedrete che si gonfierà e la parte superiore bianca diventerà più scura. Quando sarà pronta, sfornate la torta. Ogni morso vi permetterà di assaporare il connubio perfetto di cioccolato e cocco.
Buona golosità by Annagaia

Dosi variate per porzioni